IFRC

Covid, Kellogg rinnova il supporto alla Croce Rossa Italiana per affrontare l’emergenza e raggiunge 430.000 euro di donazioni in un anno.

Continua la partnership di lungo periodo tra Croce Rossa Italiana e Kellogg: quest’anno focus sull’emergenza Covid con il rinnovato sostegno all’iniziativa “Il tempo della gentilezza”. In programma anche “Breakfast Club”, il progetto di supporto e educazione alimentare rivolto ai più giovani. È una sinergia che va avanti dal 2016 e che, solo nell’ultimo anno, ha raggiunto 430.000 euro di donazioni totali. Kellogg rinnova, anche nel 2021, il suo sostegno a Croce Rossa Italiana, raggiungendo 300.000 Leggi tutto…

Teatro Regio, un concerto per sostenere le attività della CRI in Bosnia

Teatro Regio, un concerto per sostenere le attività della CRI in Bosnia Il Teatro Regio e i suoi Artisti dedicano un concerto per la raccolta fondi a favore della Croce Rossa Italiana, di Caritas Italiana e IPSIA-ACLI, impegnate a fronteggiare la crisi umanitaria in Bosnia Erzegovina. L’iniziativa è realizzata grazie alla collaborazione dell’Ambasciata d’Italia in Bosnia Erzegovina. Il concerto sarà trasmesso gratuitamente in streaming giovedì 8 aprile  alle ore 20, contemporaneamente sul sito del Teatro Regio e su quello dell’Ambasciata d’Italia in Bosnia Erzegovina, oltre che Leggi tutto…

Nuovo centro vaccinazioni di Orbetello comune medici di famiglia e CRI insieme

E’ stato inaugurato  il nuovo  centro vaccinale presso l’auditorium comunale di Orbetello, in Piazza Giovanni Paolo II. L’amministrazione municipale, spiega l’assessore alla sanità Michele Pianelli, si è messa a disposizione dei medici di medicina generale e di famiglia nella campagna di prevenzione contro la diffusione del coronavirus. “Gli ampi spazi della struttura. ribadisce il dottor Michele Pianelli, assessore comunale alla sanità di Orbetello, permettono un’adeguata registrazione del paziente prenotato, sala di attesa, tre postazioni per Leggi tutto…

CRI Grosseto – Distribuzione viveri: la Croce Rossa in soccorso dei più fragili

Prosegue senza sosta l’opera della Croce Rossa nella nostra città ed in provincia, con i suoi volontari che vediamo impegnati sulle ambulanze in ogni emergenza, specie in questo difficile periodo pandemico; non tutti conosciamo però il lavoro che tanti di loro svolgono in maniera più discreta, ma altrettanto preziosa e determinante, nel tessuto sociale della nostra comunità. Tra i vari servizi che il Comitato di Grosseto porta avanti attraverso l’Area 2 – Inclusione Sociale, coordinata Leggi tutto…

RedCloud selezionato da Red Social Innovation come modello di innovazione e condivisione

Red Social Innovation, network internazionale per l’innovazione sociale è finalmente online. La piattaforma, nata da una collaborazione della Croce Rossa Francese e Spagnola, raccoglie le soluzioni innovative provenienti da differenti paesi e Società Nazionali. Il suo obiettivo è testare, mettere in evidenza e favorire la replicabilità dei modelli di innovazione sociale sviluppati all’interno del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, o da altri attori privati ​​o pubblici. La piattaforma offre i seguenti Leggi tutto…

Il tempo della gentilezza, per alleviare almeno in parte, la solitudine: il progetto della Croce Rossa di Cuneo

Nella RSA Casa Famiglia di corso Dante per offrire un contatto stabile tra gli ospiti e i familiari in questo periodo di distanza Un semplice tablet, una sim e un’applicazione riducono le distanze e gratificano le persone anziane presenti nelle case di riposo di Cuneo. Sabato 20 marzo, il gruppo dei giovani della Croce Rossa Italiana, comitato di Cuneo, ha intrapreso un progetto che ha visto coinvolta Casa Famiglia in Corso Dante e in particolare Leggi tutto…

La Croce Rossa aderisce a M’illumino di meno 2021. Un “Salto di Specie” per il Pianeta

La Croce Rossa aderisce a M’illumino di meno 2021 Un “Salto di Specie” per il Pianeta Anche quest’anno la Croce Rossa Italiana aderisce all’iniziativa M’illumino di meno lanciata da Caterpillar e Radio2 in occasione, il 26 marzo, della Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. L’edizione di quest’anno ci invita a riflettere sul “Salto di Specie” e ci proietta verso l’evoluzione ecologica come cambiamento necessario per preservare l’ambiente e il futuro del Leggi tutto…

Elogio ai volontari del Comitato CRI di Peveragno per come sono interventi su un paziente, salvandogli la vita

Elogio ai volontari del Comitato CRI di Peveragno per come sono interventi su un paziente, salvandogli la vita “Colgo l’occasione  – insieme al dr. Luigi Silimbri e al personale sanitario del DEA di Cuneo – per complimentarmi, per l’ottimo lavoro svolto, con i Volontari della Croce Rossa di Peveragno, intervenuti il 12 marzo scorso, su una persona di 45 anni, in quel momento in pericolo di vita”. Queste le parole di plauso per un equipaggio Leggi tutto…

CRI Costa d’Argento: Giovedì si riparte con le vaccinazioni alla popolazione ad Orbetello e con il supporto ai medici di famiglia

CRI Costa d’Argento: Giovedì si riparte con le vaccinazioni alla popolazione ad Orbetello e con il supporto ai medici di famiglia Prioritarie le vaccinazioni a tutti I cittadini, lo ricorda il Comitato a Cri Costa d’Argento. In quest’ottica, Croce Rossa Italiana ha confermato la propria disponibilità ad alcuni Medici di Famiglia di Orbetello, a supportare le operazioni di vaccinazione alla popolazione, presso il nuovo centro vaccinazioni che viene allestito, grazie ai locali messi a disposizione dal Comune di Orbetello, presso Leggi tutto…

L’attività 2020 del Comitato di Mondovì della Croce Rossa Italiana

Tempo di bilanci per il Comitato della Croce Rossa di Mondovì, che opera sul territorio con le delegazioni di Morozzo, Niella Tanaro, Sangiacomo di Roburent, San Michele Mondovì e Villanova Mondovì, riguardo i principali dati riassuntivi dell’attività svolta nel corso del 2020.In totale sono 615 i Volontari del Soccorso (Vds) che, nel 2020, hanno prestato servizio nella sede e nelle delegazioni: 410 a Mondovì; 95 nella delegazione di Morozzo; 11 in quella di Niella Tanaro; Leggi tutto…