IFRC

NowForTheKids, l’iniziativa Sky con il supporto di CRI e Protezione Civile

Un’iniziativa dedicata ai bambini ucraini rifugiati in Italia. NOW offrirà la visione dei suoi contenuti Kids, con titoli anche nella loro lingua madre Nasce NowForTheKids, l’iniziativa di Sky che, attraverso il suo servizio in streaming NOW, vuole offrire momenti di svago ai bambini ucraini rifugiati, a seguito della drammatica crisi umanitaria. I bambini ospitati in Italia potranno così vedere cartoni animati e serie per ragazzi sottotitolati o doppiati nella loro lingua madre con un catalogo Leggi tutto…

CRI Tirreno Nebrodi – Convegno sui beni culturali e la loro protezione

Il Bene Culturale viene inteso come patrimonio comune dell’umanità, unitario ed inscindibile, la cui perdita costituisce un danno non solo per il singolo Stato sul cui territorio il Bene è collocato, ma anche per lo Stato aggressore e, soprattutto, per l’Umanità nella sua interezza.In quanto tale, quindi, esso deve essere adeguatamente conservato e protetto. Per questo motivo la Croce Rossa Italiana ha avviato una serie di azioni concrete e stretto importanti collaborazioni, come quella che Leggi tutto…

Il workshop Future Routes e il nuovo video promo di RedCloud

Il workshop Future Routes e il nuovo video promo di RedCloud

Il workshop Future Routes e il nuovo video promo di RedCloud RedCloud è la piattaforma che raccoglie le iniziative CRI di maggior successo sviluppate sul territorio. Uno spazio digitale per condividere le Buone Pratiche dei Comitati, trovare ispirazione per nuovi progetti o spunti per migliorare le attività. Questo mese condividiamo tante novità sul tema dell’innovazione! Partendo dalla piattaforma RedCloud, condividiamo il nuovo video promozionale e il nuovo Tag Emergenza Ucraina. Per quanto riguarda le Buone Leggi tutto…

“Concerto per la pace” in favore della CRI al Teatro Antico di Taormina

Il pianista Botvinov e la New Ideas Chamber Orchestra il 30 aprile a Taormina Il mondo della cultura e della musica incontra quello della solidarietà con un evento di beneficenza – il prossimo 30 aprile – nello straordinario scenario del Teatro Antico di Taormina. Si tratta del “Concerto per la pace” del pianista ucraino Alexey Botvinov e della lituana New Ideas Chamber Orchestra (Nico), diretta dal compositore Gediminas Gelgotas. L’evento – che si sarebbe dovuto Leggi tutto…

“In queste festività pasquali dobbiamo coltivare, più che mai, la speranza nell’Umanità”. Il messaggio del Presidente Rocca a volontari e staff

“In questi anni difficili non ci siamo mai fermati e mai lo faremo. Il 2022 per la Croce Rossa, dopo l’enorme impegno nei due anni precedenti per contrastare la pandemia e le sue conseguenze socio-economiche, si è aperto con un’altra grande – la peggiore – delle sfide: quella della guerra. E anche rispetto a questo scenario, inaspettato e terribile, il nostro impegno umanitario non si è fermato e non si fermerà.  Con la Pasqua avremmo dovuto celebrare una sorta Leggi tutto…

Il Presidente CRI Francesco Rocca incontra Marcell Jacobs, l’uomo più veloce del mondo

Sulle piste dello stadio romano di atletica Paolo Rosi, la Croce Rossa Italiana, nella persona del suo Presidente, ha incontrato Marcell Jacobs, uno sportivo straordinario e una persona dal grande cuore. “Con questo campione simbolo della capacità dello sport di superare ogni barriera e di educare alla competizione leale e all’inclusione, abbiamo condiviso la speranza e la volontà di unire le forze per dare il nostro contributo affinché i valori più sani prevalgano anche in questa Leggi tutto…

Emergenza Ucraina: con Sky per sostenere la raccolta fondi della Croce Rossa, UNHCR e Unicef

Con il supporto di Sky prosegue la campagna di raccolta fondi straordinaria con numero solidale 45525 lanciata da Croce Rossa Italiana, UNHCR e UNICEF per rispondere alla grave emergenza in corso in Ucraina e nei Paesi vicini che stanno accogliendo le persone in fuga. Le tre organizzazioni umanitarie, da tempo operative in Ucraina e nei Paesi limitrofi, hanno deciso di unire gli sforzi per raccogliere fondi necessari per la sopravvivenza delle persone colpite e in fuga dalle Leggi tutto…

Ucraina: CRI porta in Italia da Leopoli Marina, una ragazza affetta da disabilità motoria, per farla curare

Rocca: “La storia di Marina dimostra come la forza del nostro Movimento porti a piccoli e grandi miracoli” Da Kiev a Leopoli e poi in Italia grazie alla Croce Rossa. È il viaggio di Marina, una ragazza ucraina di 14 anni, affetta da una paralisi dovuta ad una lesione spinale provocata da un incidente e che oggi è seguita da un gruppo di specialisti che si sta prendendo cura di lei, grazie alla collaborazione con Leggi tutto…

Partnership tra CRI e FPI, intesa per l’educazione alla salute

“CRI e FPI intendono stabilire forme di collaborazione destinate a sostenere attività volte a proteggere e promuovere l’educazione universale alla sicurezza e alla salute, intesa come benessere fisico e mentale”: partendo da questi obiettivi comuni, la Federazione Pugilistica Italiana e la Croce Rossa Italiana hanno incrociato i loro percorsi valoriali, avviando una partnership a carattere nazionale. Il Pugilato Italiano, negli ultimi anni, ha intensificato le attività legate alla formazione in campo sportivo, etico e sanitario, avendo Leggi tutto…

Corso alta specializzazione in protezione dei beni culturali per istruttori DIU – 1 e 3 aprile 2022

Dal 1° al 3 aprile 2022 e in occasione del 1° Campo di Formazione Nazionale 2022, si è tenuto a Roma il primo Corso di Alta Specializzazione in Protezione dei Beni Culturali per Istruttori D.I.U., diretto dal Focal Point della nuova Campagna nazionale “Il futuro ha una lunga storia. Proteggiamola” Michele Romeo Jasinski ed uno staff di Istruttori DIU di conclamata esperienza. L’obiettivo della Campagna, come spiegato dal Focal Point, è quello di aumentare l’attenzione Leggi tutto…