IFRC
le attività di accoglienza migranti della Croce Rossa durante lo sbarco a Salerno. Volontari forniscono informazioni alle persone appena arrivate- Foto: Emiliano Albensi

Migranti – Sbarco a Salerno, CRI impegnata nell’accoglienza. La storia di Muwayyad, fuggito dall’inferno siriano

Sono quasi mille le persone migranti sbarcate questa mattina dalla nave Siem Pilot, arrivata nel porto di Salerno. Tra loro, purtroppo, il cadavere di un bimbo di appena tre anni. Circa 50 i volontari della Croce Rossa Italiana impegnati per tutta la durata dello sbarco nelle procedure di accoglienza e assistenza sanitaria, proseguite nel pomeriggio nel Centro di Emergenza CRI.
Migranti

Migranti, Croce Rossa: centinaia di volontari sui moli

Oltre 250 volontari e operatori della Croce Rossa Italiana sono impegnati, sin dalle prime luci dell’alba, in sei porti della Puglia, Calabria e Campania, nelle attività di accoglienza e assistenza delle circa 4 mila persone migranti che in queste ore stanno raggiungendo le coste italiane a bordo delle navi che li hanno tratti in salvo al largo del Mediterraneo. In piena operatività anche il servizio di…
Migranti – Croce Rossa

Migranti – Croce Rossa, Rocca: “Appello ai governi UE, subito piano di accoglienza europeo e accesso umanitario in Libia”

"Ci appelliamo ai governi europei perché smettano di presentare solo dichiarazioni d’intenti: c’è bisogno urgente di un piano di accoglienza europeo, dove la parola solidarietà torni al centro dell’agenda comunitaria. Inoltre serve un impegno della comunità internazionale per avere accesso umanitario in Libia. La Croce Rossa è pronta, come sempre, a fare la propria parte per aiutare i più vulnerabili, ma c’è bisogno…
Nuovo dramma dei migranti sulle coste libiche. Il Presidente CRI Rocca a L’Avvenire: “Una tragedia che poteva essere evitata”

Nuovo dramma dei migranti sulle coste libiche. Il Presidente CRI Rocca a L’Avvenire: “Una tragedia che poteva essere evitata”

"Quei 74 morti sono una tragedia che poteva essere evitata se si fossero istituiti corridoi umanitari e se non si fosse pensato solo alla sicurezza, siglando un accordo con un Paese che è ben lontano dal garantire protezione a queste persone che fuggono dalla violenza e dalla guerra”. Il Presidente della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, ha espresso al quotidiano “L’Avvenire” tutta la…
Rocca: “Sbagliato affrontare il fenomeno migratorio spostando il problema in Libia”

Migranti, Rocca: “In Libia un inferno. Non può esserci accordo senza rispetto dei diritti umani”

"In una Libia senza stabilità, in molti finiscono in centri che sono sostanzialmente prigioni, con racconti di torture, privazioni di cibo e acqua e violenza continua”In un video di Croce Rossa gli ospiti del Centro di Accoglienza Straordinaria di Lecce raccontano le torture subite lungo la 'rotta della Libia': "Voglio dire ai miei fratelli africani di non andare in Libia.…
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.