Croce Rossa Italiana > Cosa facciamo > Cooperazione Internazionale > News Cooperazione Internazionale
Italia-Montenegro: l’azione transfrontaliera della CRI contro la disoccupazione lavorativa
La Croce Rossa in Italia e all’estero è conosciuta principalmente per la sua rinomata azione umanitaria e per la sua capacità di raggiungere in tempi di pace e di conflitto i più vulnerabili e di rispondere ai loro bisogni. Bisogni che nel mondo odierno sono sempre più vari e ai […]
Medicine e attrezzature sanitarie, la CRI in sostegno dei volontari palestinesi in prima linea nelle aree di conflitto
Medicine e attrezzature sanitarie, la CRI in sostegno dei volontari palestinesi in prima linea nelle aree di conflitto Oltre alle conseguenze devastanti della pandemia di Covid-19, il 2021 si conferma essere un anno particolarmente drammatico anche per la ripresa delle ostilità in Palestina, provocando un forte deterioramento della crisi umanitaria […]
Un volo umanitario con medicine e materiale sanitario per il Tigray
Oltre 8 tonnellate di medicinali e materiale sanitario sono arrivati venerdì 16 aprile a Macallè, in Etiopia nella regione del Tigray, con un volo italiano organizzato dalla Croce Rossa Italiana e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Oltre due tonnellate di medicinali e materiale sanitario sono stati […]
Teatro Regio, un concerto per sostenere le attività della CRI in Bosnia
Teatro Regio, un concerto per sostenere le attività della CRI in Bosnia Il Teatro Regio e i suoi Artisti dedicano un concerto per la raccolta fondi a favore della Croce Rossa Italiana, di Caritas Italiana e IPSIA-ACLI, impegnate a fronteggiare la crisi umanitaria in Bosnia Erzegovina. L’iniziativa è realizzata grazie alla collaborazione dell’Ambasciata d’Italia in Bosnia […]
Siria. Rocca: “Dopo 10 anni di crisi la situazione umanitaria è al collasso”
Una conferenza stampa virtuale della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa ha fatto il punto sui bisogni e sulle priorità “La sofferenza quotidiana dei siriani è la peggiore da sempre. Dopo 10 anni di conflitto la situazione umanitaria è al collasso”. Questo è il messaggio lanciato dal Presidente CRI-IFRC, […]
Un futuro per le minoranze in Montenegro
Croce Rossa Italiana e Montenegrina insieme per l’inserimento lavorativo delle comunità rom ed egiziane “Questo progetto significa molto per me. Vivo qui da 20 anni, ho sempre lavorato in un seminterrato di fronte al palazzo senza strumenti o attrezzature. Ora, grazie a Dio abbiamo tutto quello che ci serve”, dice […]
La Croce Rossa Italiana dona 5 ecografi alla Mezzaluna Rossa Siriana, impegnata nella risposta all’emergenza sanitaria del paese
Il 2021 ha segnato il decimo anno dall’inizio del conflitto siriano, con un inasprimento delle ostilità nella Ghouta orientale e a nord di Aleppo. Se da una parte le necessità umanitarie nella capitale sono peggiorate, dall’altra sia l’assistenza per le popolazioni più bisognose sia l’accesso delle organizzazioni umanitarie nel paese […]
Etiopia, Rocca: “In Tigray situazione al limite. Mancano cibo, acqua e medicine. Serve una forte azione umanitaria.”
“Questo è stato uno dei viaggi più difficili da quando sono Presidente. Ho visitato i campi per gli sfollati interni a Makallè, in Tigray, dove si sono rifugiate migliaia di persone scappate dalle zone di conflitto. Ho ascoltato storie molto dolorose: ci sono anziani, donne, bambini separati dalle proprie famiglie. […]
Emergenza Bosnia: Croce Rossa Italiana lancia una raccolta fondi sulla piattaforma GoFundMe
Rocca: “Il Covid-19 non deve farci dimenticare le gravi crisi umanitarie in atto. Non possiamo voltare la testa dall’altra parte, dobbiamo intervenire” Con un semplice gesto puoi fare la differenza Aderisci alla nostra campagna! o dona all’IBAN: IT93H0200803284000105889169 CAUSALE: Croce Rossa Italiana- emergenza Bosnia In Bosnia-Erzegovina è in corso una […]
Non solo Covid. Al Comitato di Napoli arriva la lettera di una mamma che fa riflettere
Monorchio: “Oscar era un ragazzo venezuelano in cura all’ospedale Santobono grazie al progetto “CRI for children”. Lui purtroppo non ce l’ha fatta, ma rimane il messaggio importante della famiglia, che ci ricorda chi siamo e perché lo facciamo” Foto antecedente il dpcm del 4.03.2020 e successivi provvedimenti La comprensibile catalizzazione […]