Croce Rossa Italiana > Cosa facciamo > Cooperazione Internazionale > News Cooperazione Internazionale
Dovute precisazioni a commenti social infanganti l’operato della CRI
Giro Cose Custodito, Segretario Provinciale dell Croce Rossa del Mozambico, racconta l’emergenza ciclone Idai Giro Jose Custodio è un uomo sereno con I capelli grigi ed un sorriso saggio. Giro è il Segretario Generale della Croce Rossa del Mozambico (Cvm) per la provincia di Sofala, che comprende dodici distretti nell’area […]
Croce Rossa Italiana e Ungherese insieme per affrontare le nuove sfide umanitarie
A Cannes, firmato il Memorandum che rinnova la cooperazione tra le due Società Nazionali Affrontare insieme le più urgenti sfide umanitarie del presente e del futuro. A 100 anni dalla nascita della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, il Movimento si ritrova a Cannes per celebrare il centenario con una […]
Ruanda. Sorella Contu: “Non abbiamo imparato ad imparare”
Sono trascorsi 25 anni dagli orrori del genocidio in Ruanda. Cento giorni di follia, tra il 7 aprile e il 4 luglio 1994, durante i quali 800 mila ruandesi furono massacrati a colpi di machete, bastoni chiodati, asce, coltelli e armi da fuoco.
Nella contea di Lamu, in Kenya, il nuovo Centro di riabilitazione dalla tossicodipendenza
“Dobbiamo essere consapevoli di come la tossicodipendenza sia una malattia e la persona che ne è affetta abbia bisogno di cure e servizi di riabilitazione, non di sentenze di imprigionamento”.
Al via aiuti umanitari in Venezuela per raggiungere 650 mila persone
Al via aiuti umanitari in Venezuela per raggiungere 650 mila persone. La Rassegna Stampa internazionale della conferenza stampa del Presidente Rocca a Caracas: "L'obiettivo finale è aiutare 650 mila persone". Con queste parole che hanno fatto il giro del mondo il Presidente CRI-IFRC, Francesco Rocca, ha illustrato in una conferenza stampa a Caracas la storica svolta attraverso la quale sarà messo in atto…
L’impegno della CRI per il soccorso e la preparazione alla stagione degli uragani sull’isola di Dominica
La piccola isola di Dominica, al centro dell’arcipelago delle Piccole Antille è esposta costantemente al rischio di uragani. Nella sua storia recente ha già sperimentato diverse volte la potenza devastatrice di questi fenomeni: nel 1979 l'uragano David, nel 2015 la tempesta tropicale Erika e nel settembre del 2017 l’Uragano Maria, tra i più potenti registrati negli ultimi dieci anni e…
Emergenza ciclone Idai in Mozambico, la Croce Rossa realizzerà una centrale operativa
Dopo la fase di assessment iniziata sin dai primissimi giorni, la Croce Rossa Italiana è pronta a rispondere alla chiamata della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC) per l’emergenza ciclone Idai in Mozambico che ha causato quasi mille morti e decine di migliaia di persone sfollate e a rischio emergenza sanitaria. Una missione complessiva di due anni,…
Rocca: La Croce Rossa Italiana pronta a fare la sua parte in Mozambico
“L’incontro a Ginevra con la vice ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, in occasione della sua visita alla sede storica della Federazione Internazionale, è stata l’opportunità per uno scambio sulle principali crisi umanitarie e per ribadire il sostegno dell’Italia alle attività della Federazione e delle Società Nazionali impegnate nell’assistenza alla popolazione civile […]
La Croce Rossa al fianco della BDRCS per fermare la strage sulle strade del Bangladesh 2019
Immaginatevi un milione di persone che girano in continuazione, in mezzo al fango, per cercare legna o cibo, un alveare umano che senza sosta è in movimento, rallenta il ritmo quando la pioggia si fa più intensa e riprende il suo girovagare appena decresce l’intensità.
Panama invasa dai giovani: CRI in supporto della Consorella per la Giornata Mondiale della Gioventù 2019
Pronte a partire per il Centro America anche 4 volontarie per la prima esperienza di Servizio Civile all’estero Manca pochissimo all’apertura della 34esima edizione del World Youth Day 2019, l’evento fondato nel 1985 da Giovanni Paolo II che promuove i giovani a farsi ambasciatori di pace, unità e fraternità fra i popoli e […]