IFRC

Croce Rossa Italiana con “ISIDE” a supporto delle neomamme. 381 servizi erogati, 24 mamme raggiunte. Oggi a Roma i numeri del progetto

Ventiquattro neomamme raggiunte, di cui 20 prese in carico attraverso i servizi domiciliari, quali il supporto psicologico, il supporto ostetrico e l’assistenza leggera fornita dai Volontari CRI; 381 i servizi erogati, 105 dei quali di supporto psicologico, 107 di supporto ostetrico e 169 di assistenza leggera da parte dei Volontari Leggi tutto…

Casa Inca

LO SPAZIO DEI TALENTI – CASA INCA è il progetto della Croce Rossa Italiana per la promozione dell’inclusione sociale delle persone con disabilità e sostegno ai loro nuclei familiari. Hub di Inclusione e Partecipazione Ogni giorno operatori specializzati e volontari della CRI accolgono le persone con disabilità e le loro Leggi tutto…

Sportelli Sociali

Promuovere l’autonomia e il benessere individuale mettendo al centro la persona e accompagnandola verso un percorso di inclusione e sviluppo. È questo l’obiettivo che la Croce Rossa Italiana porta avanti con più di 210 Sportelli Sociali presenti su tutto il territorio nazionale. Veri e propri punti unici di accesso per Leggi tutto…

Cambia gli elettrodomestici energivori

CHANGE+

  Da decenni, il superamento della povertà energetica è tra gli obiettivi dell’agenda internazionale. Un individuo su cinque nel mondo non dispone di energia elettrica per soddisfare bisogni primari come cucinare, illuminare e riscaldare la propria abitazione. Le Nazioni Unite hanno fissato all’anno 2030 il traguardo per l’accesso universale a forme di Leggi tutto…

ISIDE

Progetto ISIDE

La gravidanza e il post-nascita rappresentano per le donne un momento felice. Al tempo stesso questi eventi portano con sé tante difficoltà. Ansia, tristezza, sfiducia sono comuni nel delicato periodo della gravidanza e dopo il parto, quando la donna è molto vulnerabile. Quando questi stati d’animo diventano persistenti, influenzano le Leggi tutto…

Non Buttiamola Via

Oggi in Italia oltre 13 milioni di persone vivono in situazioni di precarietà economica e più di 5 milioni vivono in uno stato di povertà assoluta. Con i suoi 160 anni di storia, la Croce Rossa Italiana è da sempre accanto alle persone che vivono in condizione di vulnerabilità, per Leggi tutto…

CASA +

document.getElementById(“ico2”).title = “Inclusione sociale”; document.getElementById(“mylabel2”).innerHTML = “ Inclusione sociale “; È la casa di accoglienza e protezione temporanea della Croce Rossa Italiana per giovani LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transessuali) di età compresa tra i 18 e i 26 anni. È un luogo sicuro che offre gratuitamente ospitalità, è un ambiente Leggi tutto…