IFRC

Giornata Mondiale della Salute. CRI lancia pagina “saisalvareunavita” Rocca: “Strumento utile ed efficace”

La Croce Rossa Italiana da sempre si occupa di formazione e di educazione sanitaria promuovendo su tutto il territorio nazionale percorsi informativi e/o formativi, in base alle linee guida internazionali sulle Manovre Salvavita, semplici gesti che possono fare la differenza. La nuova pagina del sito è uno strumento utile ed efficace che si aggiunge all’impegno della nostra Associazione in ambito sanitario.

Buona Pasqua ai volontari, capaci di “trasformare” la difficoltà in speranza

L’attività dei volontari di tutto il mondo è volta ad alleviare le sofferenze umane, a trasformare, appunto, la difficoltà in speranza e diffondere, attraverso l’esempio concreto sul campo, i valori e i principi della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Queste Feste ci vedono impegnati su numerosi fronti e sempre in prima linea nell’aiutare tutti quelli che possono aver bisogno del nostro sostegno.

Carestia, Croce Rossa. Rocca in Kenya: “Qui una catastrofe umanitaria su cui serve accendere i riflettori”

Il Presidente della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca, in missione in questi giorni in Kenya, accende i riflettori sulla grave crisi umanitaria in corso nel paese che si prepara, tra meno di due settimane, alle nuove elezioni politiche.

“Ritengo cruciale un lavoro sull’informazione della nostra opinione pubblica su quanto succede in questa parte del mondo: non si possono capire i fenomeni globali, come per esempio le migrazioni, se non si analizzano le cause

Croce Rossa incontra Papa Francesco

Oltre 6000 volontari della Croce Rossa Italiana provenienti da tutta Italia in Vaticano per un’udienza con Papa Francesco. Le tematiche trattate sono di interesse comune come le nuove fragilità sociali, le tante emergenze umanitarie nazionali e internazionali, il ruolo chiave del mondo del volontariato. 

Rigopiano, un anno dopo. La CRI di Penne: “Diamo il massimo anche nel ricordo di Gabriele”

“Ogni volta che entro nella sede del Comitato, giro lo sguardo verso la targa con il nome di Gabriele, mi ricorda che possiamo fare la differenza ogni giorno, che abbiamo la responsabilità di dare il massimo per aiutare chi ha bisogno”. 

Un anno fa, la tragedia dell’hotel Rigopiano ha spezzato i sogni e le speranze di 29 persone. Tra loro anche Gabriele D’Angelo, che in quell’hotel lavorava come cameriere ed era volontario della Croce Rossa Italiana nel vicino Comitato di Penne.

Giornata contro la violenza sulle donne, Paola Fioroni (CRI): “Più facile credere a una fake news che agli abusi reali tra le mura domestiche”

“La violenza, e in particolare la violenza di genere, trova terreno fertile nell’ignoranza e in modelli di pensiero devianti”. La dichiarazione di Paola Fioroni, consigliere nazionale della Croce Rossa Italiana, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, celebrata in tutto il mondo il 25 Novembre. 

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.