IFRC

Giornata Mondiale in ricordo delle vittime della strada: la proposta della CRI al Governo per salvare vite

Il rischio di incorrere in incidenti di viaggio non potrà mai essere eliminato del tutto, ma ci sono modi per ridurne l’entità e dare alle persone migliori possibilità di sopravvivere. Uno di questi è inserire, come già accade in altre nazioni in Europa e nel mondo, la formazione al primo soccorso nel corso per il conseguimento della patente di guida, che permetta di dare una pronta risposta e salvare vite nel caso ci si trovasse sulla scena di un incidente.

Francesco Rocca: ecco perché la Croce Rossa è sotto attacco

La Croce Rossa è sotto attacco. Da alcuni mesi su diversi organi di informazione, da piccolissimi blog ad altre testate, appaiono articoli contenenti le medesime notizie, già doviziosamente smentite, o ricostruzioni basate su interpretazioni soggettive totalmente non corroborate da fatti, e per questo anche più difficili da controbattere: non si può rispondere qualcosa al nulla.

Maltempo, Croce Rossa in azione in tutta Italia

Forte vento, pioggia, allagamenti, alberi caduti. La morsa del maltempo sta stringendo l’Italia e l’allerta rimane alta. Dalle attività di monitoraggio all’assistenza alla popolazione, sono centinaia da Nord a Sud i volontari della Croce Rossa intervenuti o pronti a mobilitarsi in caso di necessità.  

Giornata contro la povertà: migliaia le richieste di aiuto a cui diamo risposta

“La povertà è una piaga che affligge milioni di persone nel nostro Paese, che ruba speranza e diritti”, spiega il consigliere nazionale della CRI, Paola Fioroni, stamattina alla presentazione del “Rapporto sulle Povertà” della Caritas. Dalla distribuzione di generi alimentari e beni di prima necessità, alle attività lavorative volte a formare le persone per l’inclusione lavorativa, passando per il sostegno medico e psicologico. Centinaia i volontari della Croce Rossa impegnati in attività sociali e sanitarie di supporto alle persone.

Il Presidente Francesco Rocca richiama l’attenzione sui cambiamenti climatici attraverso un articolo per Huffington Post e una diretta Facebook

“Quando si parla di cambiamenti climatici non si parla del futuro ma del presente. Nel solo 2016, secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, 23 milioni e mezzo di persone si sono dovute spostare dal loro territorio a causa di drastici effetti del cambiamento climatico”. Alle 12.30 diretta Facebook del presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

Nucleare: Appello della Croce Rossa a Governo italiano da Assemblea Generale ONU

Il 26 settembre l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite celebra la “Giornata Internazionale per l’Eliminazione Totale delle Armi Nucleari”. Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, rilancia un appello affinché l’Italia ratifichi il Trattato per il divieto dell’utilizzo delle armi nucleari, voluto proprio dall’Onu lo scorso anno. Ma non solo.

A un mese dal crollo del Ponte Morandi Genova si ferma in ricordo delle vittime

A un mese dal tragico crollo del “Ponte Morandi”, la città di Genova si fermerà alle 11:36 per un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime di quel giorno. Tutti i treni fermi fischieranno, le campane delle chiese e le sirene del porto suoneranno, le bandiere saranno ammainate in segno di lutto.

Alle 17:30 una cerimonia di commemorazione vedrà coinvolte le associazioni di soccorso, il volontariato, le forze dell’ordine, i Vigili del Fuoco e tutti coloro che sono intervenuti dopo il crollo.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.