IFRC

Maltempo, frane e decine di sfollati tra Piemonte e Liguria

La Croce Rossa garantisce ricovero e supporto a decine di persone
Continua a rimanere difficile, se pur in miglioramento, la situazione al confine tra Liguria e Piemonte, colpite duramente dal maltempo nelle ultime ore. Forti piogge hanno flagellato il territorio mietendo due vittime, causando frane, allagamenti, strade interrotte e costringendo decine di persone a lasciare le proprie abitazioni.

FIMMG e Croce Rossa Italiana insieme contro le aggressioni al personale sanitario

FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale) e Croce Rossa Italiana insieme contro le aggressioni al personale sanitario, un fenomeno che in Italia sta assumendo proporzioni sempre più allarmanti. Siglato oggi a Roma, infatti, un Protocollo d’Intesa per realizzare attività di promozione della Campagna “Non sono un bersaglio” e per valorizzare la figura dell’operatore sanitario in ogni contesto.

Solferino 2019: La Tradizionale Manifestazione si trasforma quest’anno in una Celebrazione Storica

Il tradizionale appuntamento nei luoghi che ispirarono a Henry Dunant l’idea della Croce Rossa, la reunion a Solferino di volontari e operatori della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa dal 17 al 23 giugno 2019, quest’anno si trasforma in una celebrazione storica e simbolica, attraverso i festeggiamenti per il Centenario della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR) e l’International Youth Meeting.

Manager e mondo del non profit insieme a Roma per “disegnare” il futuro del Terzo settore

Roma, 29 Maggio 2019. “Il Terzo settore ha bisogno dell’impresa e l’impresa ha bisogno del Terzo settore”. Questo il presupposto fondamentale, espresso dal Segretario Generale della Croce Rossa Flavio Ronzi, nel corso dell’incontro “Identità e ruolo del Terzo settore tra Stato e Mercato”, tenutosi oggi a Roma nella Sala Vanvitelli dell’Avvocatura Generale dello Stato e promosso da Federmanager e Croce Rossa Italiana.

Il 29 Maggio a Roma il convegno su “Identità e ruolo del Terzo settore tra Stato e Mercato”

Un incontro per capire e tracciare, insieme, i contorni e le funzioni di una realtà, quella del Terzo settore, che appare oggi sempre più alla ricerca di un’identità definita. È questo lo scopo principale del convegno “Identità e ruolo del Terzo settore tra Stato e Mercato”, che si terrà a Roma il prossimo 29 Maggio, a partire dalle ore 14, presso la Sala Vanvitelli dell’Avvocatura Generale dello Stato in via dei Portoghesi 12. L’evento è promosso da Federmanager e Croce Rossa Italiana in collaborazione con l’Avvocatura Generale dello Stato. “Il Terzo settore è uno dei motori di sviluppo più interessanti del nostro Paese e può crescere molto se gestito con competenze manageriali adeguate allo scopo”, afferma Stefano Cuzzilla, presidente Federmanager. 

Il 29 Maggio a Roma il convegno su “Identità e ruolo del Terzo settore tra Stato e Mercato”

Un incontro per capire e tracciare, insieme, i contorni e le funzioni di una realtà, quella del Terzo settore, che appare oggi sempre più alla ricerca di una identità definita. È questo lo scopo principale del convegno “Identità e ruolo del Terzo settore tra Stato e Mercato”, che si terrà a Roma il prossimo 29 Maggio, a partire dalle 14, presso la Sala Vanvitelli dell’Avvocatura Generale dello Stato in via dei Portoghesi 12. Nel corso dell’evento, promosso da Federmanager e Croce Rossa Italiana in collaborazione con l’Avvocatura Generale dello Stato, gli interventi dei relatori offriranno spunti di riflessione provenienti da differenti angoli di osservazione: la prospettiva giuridica, quella interna allo stesso Terzo settore e quella del mondo delle imprese. Un’analisi completa e sistematica, dunque, in grado di delineare il percorso evolutivo di un comparto che si sta progressivamente aprendo verso profili organizzativi simili a quelli del Mercato, pur con evidenti differenze.

12 Maggio. Gli auguri del Presidente Francesco Rocca alle mamme-volontarie della Croce Rossa

Le stelle e i fiori non sono nulla in confronto all’amore materno, quanto di più vicino alla spinta umanitaria che ci guida, l’incarnazione dei nostri 7 Principi, perché la matrice è la stessa: il livello più alto e nobile dell’amore, quello con la “A” maiuscola. La complessità, la meraviglia e la bellezza della maternità non possono essere descritte pienamente, ma meritano di essere celebrate. 

Giornata Mondiale Croce Rossa: 8 Maggio con Anci e all’insegna della storia dell’associazione umanitaria più grande del mondo

L’umanitarismo moderno muove i suoi passi oltre 150 anni fa, grazie alla visione di Henry Dunant che, tutt’oggi, guida nel mondo l’operato di milioni di volontari i quali, quotidianamente, contribuiscono alla crescita della più grande organizzazione umanitaria del mondo. L’8 maggio festeggiamo questo impegno attraverso la Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, istituita in occasione dell’anniversario della nascita del suo fondatore.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.