IFRC

Haiti, Posta una targa in memoria di Carlo Di Girolamo

Martedì 3 maggio, presso la struttura attendata data in uso dalla Croce Rossa Italiana al Dipartimento dello sport e gioventù di Haiti è stata posta la targa in memoria di Carlo Di Girolamo. La tenda è attualmente utilizzata per la formazione di personale nell’ambito di un progetto che coinvolge giovani haitiani nel recupero post terremoto e verrà, anche, utilizzata in futuro per attività giovanili.

L’Aeronautica Militare per l’Abruzzo: 25 mila euro donati alla Croce Rossa Italiana

Una donazione di 25 mila euro alla Croce Rossa Italiana: così l’Aeronautica Militare ha deciso di sostenere la popolazione abruzzese colpita dal devastante sisma del 6 aprile 2009. L’assegno è stato consegnato giovedì 13 maggio presso la Casa dell’Aviatore di Roma dal Gen. Squadra Area Maurizio Ludovisi, Sottocapo di Stato Maggiore, al Commissario del Comitato Regionale CRI Abruzzo, Maria Teresa Letta, (entambi nella foto), e al Direttore del Comitato Provinciale CRI di Milano, Gabriella Salvioni.

Firenze, apertura Springstage 2010

Si apre oggi lo Springstage 2010, il campo scuola organizzato per il quarto anno consecutivo dal Comitato Locale CRI di Firenze, stavolta in località Sereto, in provincia di Arezzo. Malgrado il maltempo il numero di partecipanti non è diminuito in modo significativo: gli iscritti sono una novantina, provenienti da molti comitati in tutta Italia oltre che da quello fiorentino.

Una medaglia per ricordare Jean Henry Dunant

In occasione del primo Centenario della morte di Jean Henry Dunant, l’Associazione Italiana Collezionisti Tematici di Croce Rossa “Ferdinando Palasciano” ha predisposto e provveduto a far coniare una medaglia celebrativa in memoria dell’ideatore e fondatore della Croce Rossa.

Firenze, concluso lo Springstage 2010

Si è conclusa domenica 16 maggio l’edizione 2010 del Campo Scuola organizzato dal Comitato Locale CRI di Firenze in località Sereto, in provincia di Arezzo. Quest’anno, per la prima volta, la partecipazione dei volontari è stata estesa a tutta l’Italia ed ha visto la presenza di rappresentanti di vari Comitati sparsi su tutto il territorio nazionale.