Infermiere Volontarie News
Cordoglio nel Corpo Infermiere Volontarie
Cordoglio nel Corpo Infermiere Volontarie per il grave lutto che, ha colpito la Vice Ispettrice Nazionale Sorella Ilaria Sebregondi
Cordoglio nel Corpo Infermiere Volontarie per il grave lutto che, ha colpito la Vice Ispettrice Nazionale Sorella Ilaria Sebregondi
Finale dei Campionati Europei di Calcio:la Croce Rossa Italiana concorrerà all’importante sistema di assistenza sanitaria predisposto da Roma Capitale per l’evento che stasera, primo luglio 2012, vedrà Italia e Spagna contendersi il titolo europeo. La partita potrà essere seguita da appassionati e tifosi grazie a grandi maxischermi collocati nell’area del Circo Massimo. Per l’evento è previsto grande afflusso. Grazie ai Corpi Ausiliari- Corpo Militare e Corpo Infermiere Volontarie- la Croce Rossa Italiana potrà mettere a disposizione dell’amministrazione gratuitamente uomini e mezzi, che collaboreranno con il Comitato di Roma fornendo all’ARES 118 della città un valido supporto sanitario.
La società BMW Italia ha affidato al Corpo Infermiere Volontarie una donazione di 100 mila euro destinata alla formazione scolastica dei figli delle persone perite nel terremoto avvenuto in Emilia.La donazione sarà erogata ai familiari sopravvissuti degli orfani nel corso dei prossimi 5 anni con vincolo di destinazione d’uso con gestione esclusiva di verifica e controllo da parte del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana.
Celebrata presso il Cimitero Monumentale di Perugia, alla presenza delle autorità civili e militari locali, una cerimonia in memoria di S.lla Elettra Gonnelli, che nella città di Perugia svolse più di 50 anni di servizio in nome della Croce Rossa.
Riportiamo una recinzione del quotidiano Libero dell’8 agosto scorso sul saggio di Matteo Cannonero e Mauro Pianese :Gli italiani nella guerra in Corea che ricostruisce la storia del primo intervento internazionale dell’Italia fopo il 1945, reso possibile dall’impiego di un nucleo sanitario della Croce Rossa Italiana: l’Ospedale n°68 gestito da 71 volontari del Corpo Militare e del Corpo delle Infermiere Volontarie CRI e dell’importanza che rivestì nella storia italiana del dopo guerra.
La Croce Rossa di Lecce impegnata nell’assistenza sanitaria alla importante manifestazione di musica popolare svoltasi a Melpignano (Lecce) nella notte tra il 25 e 26 agosto u.s, e che ha visto impegnate tra gli altri, 10 Infermiere Volontarie dello stesso comitato.
30 Infermiere Volontarie hanno preso parte giovedì 13 settembre presso l’Aeroporto Militare di Ciampino – 31° Stormo all’esercitazione di emergenza nazionale organizzata dal Centro Militare Studi Strategici (CeMiSS) denominata “Operazione Matilde”.
L’incontro che si è svolto il giono 6 ottobre nella sala convegni Hospice “Via di Natale”, presso il comprensorio del CRO ad Aviano (PN), è stato organizzato unitamente dall’Associazione “Via di Natale” ONLUS Centro Studi sulle cure palliative e dal Comitato Regionale CRI del Friuli Venezia Giulia, docenti :Dott.ssa Rita Marson (Coordinatore Didattico Centro Studi Cure Palliative “F. Gallini”, Aviano) e
S.lla Donatella Zanolin (Psicologa, Policlinico S. Giorgio, Pordenone).
Sono state consegnate 12 Medaglie al Merito CRI di cui quattro Medaglie di Bronzo, due d’Argento e cinque d’Oro ed una d’Oro alla memoria del Ten. Gen. CRI Alberto Morichetti Franchi.
Un anno di servizio svolto a favore dei vulnerabili di oggi