IFRC

Migliaia di Volontari della Croce Rossa, dopo il lungo stop pandemico, percorreranno la strada che va da Solferino a Castiglione delle Stiviere

Migliaia di Volontari della  Croce Rossa, dopo il lungo stop pandemico, percorreranno la strada che va da Solferino a Castiglione delle Stiviere, nei luoghi della Storia dove, nel 1859, si svolse uno dei più drammatici conflitti risorgimentali, dove Henry Dunant maturò, contro l’insensatezza cruenta della guerra, l’idea di una straordinaria Leggi tutto…

156° anniversario del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana: il messaggio del Magg. Gen. Gabriele Lupini

“In occasione del 156° Anniversario del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, che ho l’onere e l’onore di comandare, desidero rivolgere ad ogni militare iscritto nei ruoli e alle loro famiglie, gli auguri più sentiti e, consentitemi, più affettuosi. La salvaguardia della vita umana che vide in Palasciano e Leggi tutto…

Meeting statutari IFRC, la CRI protagonista a Ginevra

Discussioni sulle politiche di volontariato e di sviluppo delle Società Nazionali, sull’equità di genere e sul primo soccorso, ma anche opportunità per pianificare i progetti futuri della Croce Rossa Italiana a livello internazionale. Si è conclusa a Ginevra la 23ᵃ Assemblea Generale della Federazione Internazionale delle Società Nazionali di Croce Leggi tutto…

Croce Rossa: Francesco Rocca per la seconda volta alla guida della Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

Francesco Rocca, 56 anni, avvocato, Presidente della Croce Rossa Italiana, è stato rieletto oggi con 122 voti a capo dell’Organizzazione umanitaria più grande del mondo. Un riconoscimento per l’impegno di questi anni davanti a sfide come pandemia e crisi ucraina. Un riconoscimento per l’Italia del volontariato. Con 122 voti, Francesco Leggi tutto…

Cartolina ed annullo filatelico per la Fiaccolata 2022

Cartolina ed annullo filatelico per la Fiaccolata 2022 Come già avvenuto nel 2019, anche in questa occasione, è stato realizzato un Annullo Filatelico e una cartolina ricordo in collaborazione con Poste Italiane e con l’Associazione Italiana Collezionisti Tematici di Croce Rossa “Ferdinando Palasciano”. Il tutto sarà presente, nella giornata di Leggi tutto…

“La Comunicazione in Medicina”: importante convegno presso la sede dell’Ispettorato Nazionale del Corpo Militare

Si è svolto il 15 giugno presso l’Aula Raffaele Soru della Caserma Pierantoni Sede dell’Ispettorato Nazionale del Corpo Militare, un importante convegno dal titolo “La Comunicazione in Medicina”. I prestigiosi relatori intervenuti hanno intrattenuto i partecipanti su tematiche di grande impatto culturale ricche di ampie ricadute pratiche nei rapporti tra Leggi tutto…