IFRC

8 marzo, Giornata Internazionale della Donna. Rocca: “Le donne sono le principali vittime delle discriminazioni ma anche la forza e il motore della ripresa sociale”

“Donne vulnerabili, ma anche donne forti e coraggiose. Ne ho incontrate tante in questi anni e i loro volti sono impressi nella mia mente”. Così il Presidente della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca afferma a pochi giorni dalla Giornata Internazionale della Donna. “Penso alle ragazze incinte sui barconi che approdano sulle nostre coste o alle vittime di tratta, spesso minorenni senza più un’identità. Riesco a vedere le mani delle volontarie che accolgono donne e uomini in fuga dalla guerra e dalla violenza e lo sforzo della nostra Infermiera Volontaria Sorella Bonucci, impegnata in questo momento in Sierra Leone nella lotta contro l’ebola. In Medioriente non posso dimenticare gli occhi speranzosi delle ragazze palestinesi incontrate così come non posso non pensare alle donne siriane, ormai quasi del tutto sole e obbligate ad assumersi la responsabilità esclusiva delle loro famiglie dopo che i loro uomini sono stati uccisi, catturati o costretti in altro modo a separarsi dalla famiglia”. (Foto di Yara Nardi)

Maltempo, ancora forti disagi in Abruzzo. La Croce Rossa consegna generatori elettrici

In Abruzzo numerose abitazioni sono ancora prive di energia elettrica e per questo motivo nel fine settimana il personale della Croce Rossa Italiana operante presso il Polo Logistico CRI di Avezzano (AQ), su richiesta della Protezione Civile regionale, è stato impegnato nel trasporto e nella consegna di gruppi elettrogeni messi a disposizione dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile alla Regione Abruzzo e stoccati presso il Centro Merci della Marsica nelle aree attualmente gestite dalla CRI. Da giovedì scorso ci sono diverse famiglie isolate a causa della neve, ma soprattutto molti utenti privi di energia elettrica. Sono stati consegnati dalla CRI 15 generatori elettrici da 150 KW in diversi Comuni tra le Province di Teramo, Chieti e Pescara.

#BastaUnQuadrato: è virale l’iniziativa di cittadini volenterosi e sostenuta dai volontari CRI di Palermo per la produzione e distribuzione di coperte ai senzatetto

Al via a Palermo la distribuzione ai senzatetto delle prime coperte prodotte in modo condiviso e collaborativo nell’ambito dell’iniziativa #bastaunquadrato. Da un’idea di Sonia A, l’iniziativa nasce dalla considerazione che problemi socialmente complessi vadano affrontati in modo collettivo: è sufficiente che ognuno faccia la sua parte, che ognuno riesca a dare un contributo, anche minimo.

Donati 20.000 euro a CRI per emergenza Nepal da “uno scout e da un gruppo di vecchine”. Così si è firmato il gruppo di donatori anonimi che in una lettera ha inviato il denaro

Donati 20.000 euro a CRI per emergenza Nepal da “uno scout e da un gruppo di vecchine”. Così si è firmato il gruppo di donatori anonimi che in una lettera ha inviato il denaro. “Affinché questa donazione possa aiutare a salvare la vita di tanti, soprattutto bambini, che si sono ritrovati senza più nulla. Sono sicuro, anzi siamo sicuri, ne facciate buon uso”. Si conclude così la lettera che la Croce Rossa Italiana ha ricevuto lo scorso 20 maggio.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.