IFRC

Rocca: con la morte di Edda Cattich perdiamo un esempio per tutti noi

“Sono sinceramente sconvolto e addolorato per la morte di Edda Cattich Dall’Antonia, un esempio per tutti noi, una grandissima donna, una infaticabile volontaria che incarnava la Croce Rossa e i suoi Principi in ogni momento della sua vita. Per me Edda è stata sempre punto di riferimento e fonte di ispirazione: un’amica che mi ha sempre saputo ascoltare e consigliare, al di là del nostro rapporto ufficiale.
Con Edda, perdiamo tanto, tantissimo: la sua memoria storica, il suo sprone a fare sempre di più e meglio, la sua visione del mondo con il prisma di Croce Rossa.”.

Migranti, Croce Rossa: centinaia di volontari sui moli

Oltre 250 volontari e operatori della Croce Rossa Italiana sono impegnati, sin dalle prime luci dell’alba, in sei porti della Puglia, Calabria e Campania, nelle attività di accoglienza e assistenza delle circa 4 mila persone migranti che in queste ore stanno raggiungendo le coste italiane a bordo delle navi che li hanno tratti in salvo al largo del Mediterraneo. In piena operatività anche il servizio di Restoring Family Links della Croce Rossa per favorire il ricongiungimento delle famiglie. 

Migranti – Croce Rossa, Rocca: “Appello ai governi UE, subito piano di accoglienza europeo e accesso umanitario in Libia”

“Ci appelliamo ai governi europei perché smettano di presentare solo dichiarazioni d’intenti: c’è bisogno urgente di un piano di accoglienza europeo, dove la parola solidarietà torni al centro dell’agenda comunitaria. Inoltre serve un impegno della comunità internazionale per avere accesso umanitario in Libia. La Croce Rossa è pronta, come sempre, a fare la propria parte per aiutare i più vulnerabili, ma c’è bisogno di un impegno forte da parte dei governi”