IFRC

Croce Rossa Italiana. Al via gli “Stati Generali della Gioventù 2022”: sfide, empowerment, nuove frontiere

Al via l’appuntamento con circa 500 giovani Volontari dell’Associazione umanitaria più grande d’Italia a Firenze il 29-31 ottobre 2022 Una “tre giorni” di workshop tematici e panel di approfondimento nei quali i Giovani della Croce Rossa Italiana (CRI)si confronteranno, insieme a esponenti della società civile e delle realtà giovanili impegnate Leggi tutto…

“La crisi alimentare in Africa è un problema globale” le parole del Presidente Francesco Rocca all’Unione Africana

Il 2022 è stato designato dall’Unione Africana come l’anno della nutrizione, sotto il tema “Strengthening Resilience in Nutrition and Food Security on the African Continent: Strengthening Agro-Food Systems, Health and Social Protection Systems for the Acceleration of Human, Social and Economic Capital Development”. Secondo l’ultimo rapporto sulla sicurezza alimentare e Leggi tutto…

“CRI per il Sociale”: Progetto della Croce Rossa Italiana con Enel Cuore per sostenere i più fragili e contrastare le nuove povertà

Aperti 100 sportelli e potenziate 5 Unità di strada Migliorare la qualità della vita delle persone maggiormente esposte alle conseguenze sanitarie e socio-economiche del periodo storico che stiamo vivendo, rispondere alle loro esigenze e sostenere le fasce più vulnerabili, come famiglie e giovani in condizioni di fragilità sociale, anziani, senza Leggi tutto…

Nasce +CRI, l’app della Croce Rossa Italiana

Arriva +CRI, l’applicazione mobile della Croce Rossa Italiana pensata per rendere più agile l’interazione dei volontari con l’associazione e garantire a tutti uno strumento semplice e veloce per accedere a informazioni e servizi. Scaricando l’app +CRI, infatti, ogni cittadino ha la possibilità di consultare materiali di divulgazione informativa, scoprire come Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.