IFRC

Rotta balcanica: la CRI in aiuto della consorella bosniaca

Dallo scorso aprile 2018, a distanza di un anno e mezzo dalla prima grande emergenza migratoria del 2015-2016, si è ‘riaperta’ la rotta balcanica. Migliaia di migranti, in gran parte provenienti dall’Asia Meridionale e dal Medio Oriente, stanno nuovamente attraversando la regione dei Balcani occidentali nella speranza di raggiungere i Paesi dell’Unione Europea.

Rocca, Croce Rossa: “Grazie ai volontari, gli unici a raggiungere l’ultimo miglio”

La Croce Rossa è la più grande organizzazione di volontariato del mondo, il più grande network umanitario. La Croce Rossa appartiene ai volontari, e qualunque autorevolezza si basa sull’essere volontario, sulla scelta etica. Bisogna ricordare questo ogni sacrosanto giorno e lo devono ricordare tutti e soprattutto chi sta più in alto.
Non è una rinuncia, ma un privilegio. Chiunque faccia sinceramente volontariato, chiunque sia volontario per scelta e non per mestiere sa che dal volontariato si riceve più di quanto si dà.

Sharon Stone, Medaglia d’Oro della Croce Rossa Italiana, chiude “Jump 2018”

 “È un grandissimo onore per me essere qui. Voi siete dove nessuno vorrebbe trovarsi, fate cose che nessuno avrebbe il coraggio di fare. In un momento in cui ci si dimentica quanto sia importante l’Umanità, voi siete la risposta. Sono al vostro servizio. La Croce Rossa è un simbolo di dignità”.

Nel corso della mattinata, spazio alla cultura con l’incontro dal titolo “Umana è l’arte della cura. Croce Rossa Italiana insieme con l’arte per curare il presente e nutrire il futuro”