News Notizie dal territorio
I “Babbo Natale CRI” si preparano per la notte delle consegne
Un’iniziativa del Comitato di Piacenza per portare gioia e sorpresa nelle case di tanti bimbi
Un’iniziativa del Comitato di Piacenza per portare gioia e sorpresa nelle case di tanti bimbi
Tre giorni di incontri e conoscenza con le realtà di Camerino e Muccia, due territori tra i più colpiti dallo sciame sismico dell’ottobre 2016, con la presentazione di concreti progetti di ricostruzione a beneficio della comunità e con l’obiettivo di riattivare il tessuto economico e sociale attraverso i valori dell’istruzione e dell’aggregazione.
Anche quest’anno la compagnia amatoriale della del Comitato di Vado Ligure porterà in scena il consueto spettacolo natalizio quest’anno dal titolo “Gli Amici del CoRrIda” Venerdì 14 Dicembre alle ore 21 presso il Teatro Nuovo di Valleggia.
Questionario e manuale d’uso per un’informazione accattivante e completa su alimentazione e stili di vita
Questionario e manuale d’uso per un’informazione accattivante e completa su alimentazione e stili di vita
Il 15 Dicembre la seconda edizione dell’iniziativa promossa dalla CRI e da Land Rover Italia, a Roma,
Milano, Napoli, Torino, Firenze e Palermo.
Fioroni (CRI): “Nostro intento è offrire un pasto caldo e conforto alle persone che vivono in condizioni di grave marginalità, ma anche sensibilizzare la collettività su problematiche e diritti delle persone socialmente vulnerabili”.
La Sala del refettorio della Camera dei Deputati ospiterà oggi il convegno ‘I 40 anni della legge sul Ssn e il ruolo delle associazioni del dono’, organizzato dalle principali associazioni del volontariato del sangue e del dono (AIDO, ADMO, ADISCO e ADOCES e AVIS, Croce Rossa Italiana, FIDAS e FRATRES).
Uno
striscione di dieci metri che si srotola da una autogru con due Vigili del Fuoco
che si calano in corda. Ed ecco la fatidica domanda: “Mi vuoi sposare?”
“Non sono un bersaglio” è un grido, un appello di civiltà e una Campagna internazionale con un focus specifico sulla situazione nazionale, voluta dalla
Croce Rossa Italiana per denunciare il costante intensificarsi di attacchi agli operatori sanitari nei teatri di conflitti in tutto il mondo, ma anche in “insospettabili” contesti come le città e le province italiane.
“Non sono un bersaglio” raccontata dal Vicepresidente Rosario Valastro “Non vogliamo soltanto informare, ma mobilitare le coscienze” Chi è il “bersaglio” su cui viene posta l’attenzione? Il “bersaglio” sono gli operatori sanitari e i volontari della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Per intenderci, parliamo di quello che tragicamente è accaduto in Leggi tutto…