News Notizie dal territorio
Estate 2019: il servizio della CRI Ascoli in bicicletta
Il
primo servizio di assistenza su 2 ruote che nasce da chi non è mai stanco di
aiutare e di pedalare.
Il
primo servizio di assistenza su 2 ruote che nasce da chi non è mai stanco di
aiutare e di pedalare.
Il modello dei Safe Points della Croce Rossa Italiana potrebbe presto essere replicato anche nei Paesi dell’Asia-Pacifico che stanno affrontando la risposta umanitaria al fenomeno migratorio.
“Ci prefiggiamo un unico importante obiettivo: assistere un numero crescente di persone che sono vulnerabili a causa dei molteplici cambiamenti sociali, economici e ambientali in atto”. Si apre con questo messaggio del presidente nazionale, Francesco Rocca, la Strategia della Croce Rossa Italiana 2018-2030, da oggi online sul sito dell’Associazione.
“Il 22 agosto 1864 è la tappa sostanziale per la nascita dell’umanitarismo moderno. Una data di capitale importanza per le donne e gli uomini della Croce Rossa: viene firmata, infatti, da 12 Stati europei, la Prima “Convenzione di Ginevra per il miglioramento delle condizioni dei feriti delle forze armate in campagna”.
Sognano un lavoro nella ristorazione o nel settore alberghiero, grazie a corsi di formazione organizzati dalla Croce Rossa. La CRI capofila del progetto europeo Pathways che coinvolge anche Grecia e Gran Bretagna
Enfatizzare il ruolo dei giovani quali attori fondamentali del cambiamento e sensibilizzare la comunità mondiale in merito alle sfide che le fasce giovani della popolazione affrontano quotidianamente: questo lo scopo della “Giornata Internazionale della Gioventù”, istituita nel 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Il tema dell’edizione di quest’anno è “Trasformare l’istruzione”.
Regalare un momento di gioco e svago, lavorando al tempo stesso sul rafforzamento delle capacità di resilienza dei più giovani.
Durante le due guerre mondiali, l’intero territorio italiano è stato oggetto di bombardamenti e molti degli ordigni sono rimasti inesplosi.
In occasione del 70° anniversario della firma delle Quattro Convenzione di Ginevra, avvenuta il 12 agosto 1949, a Solferino, presso il Memoriale della Croce Rossa, si terrà una cerimonia in ricordo di quello che fu un importantissimo cambiamento per le sorti dell’Umanità.
CRI Ancona: al via il progetto “Estate Dorica 2019” Supportare le attività quotidiane di trasporto sanitario e soccorso in ambulanza e idroambulanza nel periodo dal 15 Luglio al 15 Settembre permettendo ai volontari della Croce Rossa di scoprire e conoscere il territorio. Il Comitato CRI di Ancona lancia il progetto “Estate Leggi tutto…