IFRC

Cina-Italia: due cargo speciali attesi oggi da Pechino e Shenzhen con 16 milioni di mascherine e altri dispositivi

Prosegue il ponte aereo medico-sanitario dalla Cina all’Italia per far fronte all’emergenza Covid-19 con due cargo speciali attesi oggi nel nostro paese. Lo riferisce un comunicato dell’ambasciata italiana a Pechino. Una prima spedizione è stata realizzata grazie allo straordinario impegno di Snam, che ha sostenuto tutti i costi relativi al volo operato da Neos.

La Croce Rossa Svizzera dona mascherine all’Italia in segno di solidarietà

Da settimane l’unità logistica della Croce Rossa Svizzera lavora senza sosta per importare nel suo Paese grandi quantità di dispositivi di protezione e test ottenendo ottimi risultati. Sono infatti quasi 120 le tonnellate di materiale urgentemente richiesto che la consorella ha acquistato finora ad uso della Confederazione, fornendo un aiuto importante sia per superare le difficoltà in ambito sanitario sia per proteggere la popolazione del nostro Paese.

L’8 maggio della Croce Rossa al fianco dei Comitati lombardi impegnati nella lotta al Covid

Rocca: “Con la mia presenza ho attestato l’immensa gratitudine dell’Associazione e del Paese tutto”.
“Alzano, Cremona, Codogno, Opera. Sono queste le tappe della visita in quella che è salita tristemente alla cronaca come ‘zona rossa’: l’operoso territorio lombardo che, negli ultimi due mesi, è stato l’epicentro, per quanto riguarda l’Italia, della pandemia che ha sconvolto il mondo intero. 

“Finché ci sarà bisogno di noi, ci saremo”. La testimonianza delle Infermiere Volontarie di Monza

Dal supporto sanitario nei reparti Covid-19 al conforto dei pazienti, le Infermiere Volontarie di Monza sono impegnate fin dall’inizio dell’emergenza nell’Ospedale San Gerardo. “Le Sorelle – spiega S.lla Mariella Cociani Ispettrice Corpo II.VV. Monza – sono attive dai primi di marzo, da quando l’ospedale ha chiesto supporto. Continuiamo ogni giorno Leggi tutto…