IFRC

Strage di via D’Amelio. Valastro: “Borsellino e Falcone, due cuori pieni di coraggio. Risposero alla violenza con la cultura della dignità umana”

“La lotta alla mafia dev’essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità. È questa l’eredità di Paolo Borsellino, ed è con questo pensiero che sintetizza la Leggi tutto…

Progetto Oasi: consapevolezza, sostenibilità, adattamento

OASI, acronimo che sta per “Offerta di Assistenza Socio-Sanitaria Inclusiva”, è un’iniziativa sviluppata dalla Croce Rossa Italiana con l’implementazione pilota da parte del Comitato CRI Area Sud Milanese di Opera e il supporto di Edison e Banco dell’Energia. Un progetto innovativo e di grande impatto sociale, nato dalla consapevolezza crescente dei rischi per la Leggi tutto…

A bordo della Amerigo Vespucci il 282° Corso CRI per Operatori Internazionali: prima edizione dedicata agli ufficiali della Marina Militare Italiana

Si è svolto dal 18 al 26 giugno il 282° corso CRI per Operatori internazionali per la qualificazione degli ufficiali della nave Amerigo Vespucci. Si è trattato del primo corso interamente dedicato a ufficiali della Marina militare Italiana, per giunta svoltosi a bordo della nave più antica della Marina Militare. Leggi tutto…

Ondate di calore: Croce Rossa e Legambiente insieme per “Cresce il caldo, cresce la prevenzione”

Il Presidente CRI, Rosario Valastro: “Non possiamo sottovalutare gli effetti del cambiamento climatico su salute ed ecosistemi” Dopo che il 2024 è stato identificato dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale come l’anno più caldo mai registrato, con temperature medie più alte di 1,55 °C rispetto al periodo pre-industriale (1850-1900), nei primi giorni estivi Leggi tutto…

Lotta alla povertà energetica: CRI e Banco dell’Energia accanto a migliaia di famiglie con Change+

Quasi mille persone in condizione di vulnerabilità supportate e oltre mille elettrodomestici energivori sostituiti con apparecchi di nuova generazione. Sono questi i numeri di “Change +, Cambia gli elettrodomestici energivori”, il progetto realizzato dalla Croce Rossa Italiana con il finanziamento di Banco dell’energia Ente Filantropico, che si è concluso pochi Leggi tutto…

Oltre 1600 persone a Giulianova per il Tour della prevenzione 2025 CRI e Nivea Sun

Aumentare la consapevolezza delle persone sulla salute della pelle e favorire percorsi di prevenzione primaria delle malattie cutanee, come il melanoma giovanile, tramite interventi educativi finalizzati al riconoscimento e alla prevenzione del rischio derivante da una scorretta esposizione al sole. Sono questi gli obiettivi del tour di prevenzione dermatologica 2025, Leggi tutto…

Il Progetto PIA in classe: 25 scuole coinvolte nella formazione su malattie non trasmissibili e manovre salvavita

Puntare sulla formazione e la sensibilizzazione delle nuove generazioni è uno degli obiettivi strategici del progetto PIA – Prevention In Action, un programma di sensibilizzazione orientato ad aumentare la consapevolezza delle persone sulle malattie non trasmissibili (MNT), finanziato dall’unione Europea e frutto della sinergia tra cinque Società Nazionali di Croce Rossa e Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.