IFRC

Accademia di Modena: il Corpo di Commissariato dell’Esercito a scuola di Diritto Internazionale Umanitario con la CRI

Il 31 gennaio si è concluso il 257^ corso per Operatori Internazionali per i sottotenenti del Corpo di Commissariato dell’Esercito, frequentatori del terzo anno di formazione presso l’Accademia Militare di Modena. Il corso, diretto dal Cap. CRI Michele Romeo Jasinski e dalla dott.ssa Maria Rosaria Lanzillotto, ha visto impegnati come Leggi tutto…

Croce Rossa, Valastro: “Cultura alimentare sostenibile fondamentale per contrastare povertà alimentare ed emarginazione sociale”

“Solo promuovendo una cultura dell’alimentazione sostenibile saremo in grado di ridurre lo spreco, contrastare la povertà alimentare e, con essa, ogni forma di emarginazione sociale. È necessario garantire un accesso al cibo alla popolazione, al fine di tutelare le persone in condizioni di fragilità e, contemporaneamente, promuovere azioni volte all’inclusione Leggi tutto…

Giornata Internazionale dell’Educazione. Valastro: “Unico strumento utile per abbattere ogni barriera e dare forza alla dignità umana”

Croce Rossa impegnata in percorsi di educazione e inclusione sociale per favorire la cultura della cittadinanza attiva e della Pace “Le nuove forme di povertà, il divario sociale, le discriminazioni e l’odio possono essere affrontati con maggiore efficacia se alla base di ogni individuo, in ogni comunità, c’è una maggiore Leggi tutto…

Workshop ToT sulla “Diplomazia Umanitaria in Azione” per la Croce Rossa Salvadoregna El Salvador

Rafforzare le attività di diplomazia umanitaria svolte dalla Croce Rossa Salvadoregna, nel contesto del proprio Paese, a beneficio delle persone più vulnerabili. È l’obiettivo del workshop Training of Trainers (ToT) intitolato “Diplomazia Umanitaria in Azione” (Diplomacia Humanitarian en Acción)”, che si è svolto la scorsa settimana a San Salvador (El Leggi tutto…