IFRC

I Balcani e la terza età: CRI e le consorelle regionali per l’assistenza e l’inclusione degli anziani

In un contesto demografico preoccupante, caratterizzato da un costante invecchiamento della popolazione e un tasso di natalità sempre più basso, crescono sempre di più i bisogni delle persone Over65. Questi trend demografici mettono ulteriore pressione sul sistema di welfare dei singoli paesi, aggravando le condizioni di vita migliaia di anziani Leggi tutto…

Costruire la resilienza della comunità attraverso l’empowerment delle donne

Sin dal 2016, la Croce Rossa Italiana sostiene la consorella Kirghiza nell’implementazione del progetto “Costruire la resilienza delle comunità attraverso l’empowerment delle donne”. Il progetto, in linea con la priorità strategica in tema di sviluppo sociale della Mezzaluna Rossa Kirghiza, risponde ai bisogni di una fetta di popolazione particolarmente vulnerabile Leggi tutto…

Cooperazione, i Comitati CRI promotori di pace lungo la strada dei Balcani e dell’Est Europa

In un continente europeo afflitto da conflitti, nuove emergenze umanitarie e sempre più crescenti tensioni politiche e sociali, l’impegno sul fronte internazionale dei Comitati locali della Croce Rossa Italiana ha trovato recentemente nuovo vigore e slancio, traducendosi in numerose azioni umanitarie per rispondere alle molteplici vulnerabilità nella regione. Uno sguardo Leggi tutto…

BRAT: Il contributo italiano per affrontare i flussi migratori misti in Bosnia Erzegovina e nei Balcani Occidentali

Giovedì 10 dicembre 2022, a partire dalle 9:30 presso l’Hotel Holiday a Sarajevo e online sul canale YouTube di IPSIA, si terrà la prima di tre conferenze inserite all’interno del progetto “BRAT: Balkan Route Accoglienza in Transito”, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS). La conferenza, il cui Leggi tutto…

Maldive, dall’assistenza sanitaria all’inclusione socio-economica. Un progetto per alleviare le vulnerabilità dei migranti

Le Maldive rappresentano il punto di destinazione per migliaia di migranti che da altri paesi asiatici si spostano scappando da situazioni di estrema povertà in cerca di lavoro e di prospettive diverse per garantire un futuro alle loro famiglie nei paesi di origine.  Tuttavia, una volta a destinazione, si ritrovano Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.