IFRC

“PROTEZIONE A UN NUOVO LIVELLO” – CRI E NIVEA INSIEME PER LA SALUTE DELLA PELLE

Croce Rossa Italiana e NIVEA SUN – storico Brand del Gruppo Beiersdorf rinnovano il loro impegno, per il quinto anno consecutivo, per sensibilizzare i più giovani a una corretta esposizione al sole con la campagna «Protezione a un nuovo livello».

Il progetto che ci unisce ha l’obiettivo di promuovere la prevenzione primaria delle malattie della pelle, in particolare del melanoma giovanile, attraverso due grandi attività.

I CAMPI ESTIVI

6 campi estivi dedicati ai ragazzi di età evolutiva tra gli 8 e i 13 anni in cui i volontari di Croce Rossa Italiana coinvolgono i partecipanti in attività ludico-didattiche con l’ausilio di materiale creato ad hoc utile alla formazione e alla condivisione di informazioni sulla salute della pelle, l’importanza della protezione dai raggi UV e i vantaggi di adottare uno stile di vita sano nella vita di tutti i giorni,

Ambiente, sport, condivisione e dialogo rendono l’esperienza creata da CRI e Nivea Sun unica e preziosa.

L'AMBULATORIO MOBILE

Un vero e proprio ambulatorio itinerante che attraversa l’Italia. 8 tappe in cui sono offerti servizi di screening dermatologico gratuito e tutte le informazioni per aumentare la consapevolezza sui rischi derivanti da una scorretta esposizione al sole.

Scopri di più sul nostro ambulatorio mobile: Protezione a un nuovo livello

I programmi dei campi e modalità di iscrizione

Tutti possono partecipare, basta avere un’età compresa tra gli 8 e i 13 anni.

Scarica il Programma del campo di tuo interesse dal link contenuto in tabella.

No, la partecipazione ai campi è completamente gratuita!

Ogni campo ospiterà all’incirca 25 partecipanti. Le iscrizioni saranno gestite in autonomia dal Comitato che organizzerà il campo estivo.

Per ogni ulteriore domanda e necessità, siamo sempre disponibili al seguente indirizzo:  protetti.2023@cri.it.

Individua il Campo di tuo interesse e iscriviti subito contattando il Comitato più vicino! Non lasciatevi sfuggire questa occasione, vi aspettiamo numerosi!

RegioneComitatoLocationTargetModalitàPeriodoProgrammaContatti
PugliaLecceIstituto dei Missionari Comboniani8-13Residenziale27-31 LUGLIOScopri il ProgrammaMichela Manta mantamichela@gmail.com 3276927324
SiciliaSiracusaCittadella dello Sport8-13Non residenziale10-16 LUGLIOScopri il ProgrammaAlessandro Gerratana siracusa.giovani@sicilia.cri.it 3458489357
LazioPomeziaComitato CRI Pomezia8-13Non Residenziale10-16 LUGLIOScopri il ProgrammaMarta Gilardini marta.gilardini@lazio.cri.it 3481693086
CalabriaCosenzaforesteria casa daniela di CRI Cosenza8-13Non residenziale4-10 LUGLIOScopri il ProgrammaAlessandro Volpentesta alessandro.volpentesta@calabria.cri.it 3661056332
CampaniaNapoliSede Operativa del Comitato di Napoli8-13Non residenziale28 AGOSTO-3 SETTEMBREScopri il ProgrammaIazzetta Gina gina.iazzetta@campania.cri.it 3293214059
PiemonteTorinoAgriturismo 'Il Frutto Permesso'8-13Residenziale24-28 LUGLIOScopri il ProgrammaRebecca Burgio rebecca.burgio@piemonte.cri.it 3477584422
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.