IFRC

XXIV Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici e del Personale Sanitario Della Croce Rossa Italiana

Siracusa -Museo Archeologico “Paolo Orsi” 29 Settembre -2 Ottobre2022 Terza giornata di lavori per il XXIV Convegno Nazionale degli Ufficiali medici e del personale sanitario della Croce Rossa Italiana, in Siracusa. Il programma dei lavori, fitto e ricco di contenuti, si è aperto alla presenza del Maggior Generale CRI Gabriele Lupini, Ispettore Nazionale del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana, Ausiliario delle Forze Armate e, per l’occasione Presidente del Convegno, con la Lettura dal titolo Leggi tutto…

La CRI al Matera Film Festival

Una settimana di proiezioni esclusive, ospiti internazionali, un ricco calendario di attività con presentazioni di libri e masterclass a cura di grandi autori e professionisti del cinema. Dall’1 all’8 ottobre torna il Matera Film Festival che in questa edizione sostiene la Croce Rossa Italiana attraverso una serie di azioni tese a rilanciare le campagne di fundraising dell’Associazione. Su tutti i materiali di comunicazione del Festival (locandine, brochure, programmi, etc) è infatti presente un codice QR Leggi tutto…

Al via i lavori del XXIV Convegno Nazionale degli ufficiali medici e del personale sanitario della CRI

Siracusa – Museo Archeologico “Paolo Orsi” 29 Settembre – 2 Ottobre2022 Si è aperto in data odierna il XXIV Convegno Nazionale degli Ufficiali medici e del personale sanitario della Croce Rossa Italiana, in Siracusa. Il prestigioso incontro annuale, che prevede la trattazione di argomenti scientifici sugli aspetti epidemiologici, clinici e medico-legali, ha preso il via con un videomessaggio del Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, avv. Francesco Rocca, che con il suo saluto alle Autorità Leggi tutto…

CRI GORIZIA: firma protocollo d’intesa con Legambiente Gorizia

In linea con la politica ambientale della Croce Rossa Italiana e di Legambiente e con la crescente importanza dei temi relativi ai cambiamenti climatici e alla sostenibilità ambientale, martedì 27 settembre alle ore 18.00 è stato firmato un protocollo d’intesa a livello locale tra le due realtà associative territoriali presso la sala riunioni della CRI in Via Codelli n. 9 dalle rispettive presidenti Ariella Testa e Anna Maria Tomasich. Lo scopo primario dell’accordo è quello Leggi tutto…

Trent’anni di “Puliamo il Mondo”: CRI aderisce alla campagna di Legambiente

Il 30 settembre, 1 e 2 ottobre i Volontari CRI saranno al fianco di Legambiente per promuovere un “Clima di Pace”  Anche quest’anno la Croce Rossa Italiana è al fianco di Legambiente per “Puliamo il mondo”. Una campagna che oggi arriva alla sua trentesima edizione, conosciuta in tutto il mondo anche con il nome di “Clean up the World”, nata come iniziativa spontaneamente per promuovere i principi del rispetto ambientale e della solidarietà. Quest’anno sono 27 Leggi tutto…

GIORNATA MONDIALE ELIMINAZIONE ARMI NUCLEARI PROSEGUE L’IMPEGNO DELLA CRI CON ANCI PER UN MONDO LIBERO DA QUESTA MINACCIA

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari (26 settembre), la Croce Rossa Italiana (CRI), in collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni italiani (ANCI), rilancia la campagna “Nuclear Experience – Croce Rossa Italiana per il disarmo nucleare”, per ribadire l’importanza di un mondo privo di armi nucleari. Come previsto dall’iniziativa, i comitati della CRI e i Comuni italiani proietteranno il logo della campagna o, in alternativa, illumineranno di rosso le proprie sedi. “Un gesto semplice ma incisivo – Leggi tutto…

Riduzione dei rischi da disastro. L’ONU riconosce il valore e il ruolo ausiliario della Croce Rossa davanti alle gravi crisi

Valastro (CRI): “È necessario proteggere i soggetti vulnerabili e coinvolgere le persone con disabilità” “Rafforzare le misure idonee, sotto il profilo economico ma anche sociale, educativo e legale, e fornire il giusto background alle comunità al fine di evitare o, quantomeno, ridurre i rischi da disastro. Queste le indicazioni in materia di prevenzione emerse nel corso dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, durante la quale l’ONU ha riconosciuto, ancora una volta, il valore e il ruolo Leggi tutto…

CRI Viterbo: Aggressione a Personale Sanitario

Nel pomeriggio di sabato 17 settembre un equipaggio della Croce Rossa di Viterbo in servizio emergenza-urgenza 118 è stato oggetto di una grave aggressione fuori dal Pronto Soccorso dell’Ospedale di Viterbo. L ’accompagnatore della paziente soccorsa dalla CRI di Viterbo, fuori dal Pronto Soccorso di Belcolle ha aggredito l’infermiere in servizio sull’ambulanza. Il Presidente della CRI di Viterbo Marco Sbocchia nel commentare l’episodio ha affermato: “Esprimo vicinanza al nostro Infermiere e a tutto l’equipaggio di Leggi tutto…

“Non è un libro” di Enzo Iacchetti al festival “Una storia d’Umanità”

L’ultimo volume dell’attore e presentatore televisivo a supporto della Croce Rossa. Il ricavato sarà devoluto per l’acquisto di un’ambulanza Grande presenza di pubblico, domenica 18 settembre, in occasione della presentazione del volume “Non è un libro (solo pensieri acidi e non)” di Enzo Iacchetti nell’ambito del festival culturale “Una storia d’Umanità” organizzato dall’Associazione negli spazi del Museo Internazionale della Croce Rossa a Castiglione delle Stiviere. Uno degli ultimi appuntamenti del ciclo di incontri portati avanti Leggi tutto…

Magazzini Gabrielli, donazione alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Ascoli Piceno

Con la gift cards donate da Magazzini Gabrielli, il Comitato di Ascoli Piceno della Croce Rossa Italiana sostiene gli alunni degli ISC locali ASCOLI PICENO – Magazzini Gabrielli ha devoluto in gift cards l’equivalente di 27.460 euro al Comitato di Ascoli Piceno della Croce Rossa Italiana, dopo la conclusione del concorso “Energia Vincente”. Alla cerimonia di consegna delle gift cards, destinate alle famiglie in condizioni di vulnerabilità con bambini iscritti presso gli Istituti Scolastici Comprensivi Leggi tutto…