IFRC

Trent’anni di “Puliamo il Mondo”: CRI aderisce alla campagna di Legambiente

Il 30 settembre, 1 e 2 ottobre i Volontari CRI saranno al fianco di Legambiente per promuovere un “Clima di Pace”  Anche quest’anno la Croce Rossa Italiana è al fianco di Legambiente per “Puliamo il mondo”. Una campagna che oggi arriva alla sua trentesima edizione, conosciuta in tutto il mondo anche con il nome di “Clean up the World”, nata come iniziativa spontaneamente per promuovere i principi del rispetto ambientale e della solidarietà. Quest’anno sono 27 Leggi tutto…

GIORNATA MONDIALE ELIMINAZIONE ARMI NUCLEARI PROSEGUE L’IMPEGNO DELLA CRI CON ANCI PER UN MONDO LIBERO DA QUESTA MINACCIA

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari (26 settembre), la Croce Rossa Italiana (CRI), in collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni italiani (ANCI), rilancia la campagna “Nuclear Experience – Croce Rossa Italiana per il disarmo nucleare”, per ribadire l’importanza di un mondo privo di armi nucleari. Come previsto dall’iniziativa, i comitati della CRI e i Comuni italiani proietteranno il logo della campagna o, in alternativa, illumineranno di rosso le proprie sedi. “Un gesto semplice ma incisivo – Leggi tutto…

Riduzione dei rischi da disastro. L’ONU riconosce il valore e il ruolo ausiliario della Croce Rossa davanti alle gravi crisi

Valastro (CRI): “È necessario proteggere i soggetti vulnerabili e coinvolgere le persone con disabilità” “Rafforzare le misure idonee, sotto il profilo economico ma anche sociale, educativo e legale, e fornire il giusto background alle comunità al fine di evitare o, quantomeno, ridurre i rischi da disastro. Queste le indicazioni in materia di prevenzione emerse nel corso dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, durante la quale l’ONU ha riconosciuto, ancora una volta, il valore e il ruolo Leggi tutto…

CRI Viterbo: Aggressione a Personale Sanitario

Nel pomeriggio di sabato 17 settembre un equipaggio della Croce Rossa di Viterbo in servizio emergenza-urgenza 118 è stato oggetto di una grave aggressione fuori dal Pronto Soccorso dell’Ospedale di Viterbo. L ’accompagnatore della paziente soccorsa dalla CRI di Viterbo, fuori dal Pronto Soccorso di Belcolle ha aggredito l’infermiere in servizio sull’ambulanza. Il Presidente della CRI di Viterbo Marco Sbocchia nel commentare l’episodio ha affermato: “Esprimo vicinanza al nostro Infermiere e a tutto l’equipaggio di Leggi tutto…

“Non è un libro” di Enzo Iacchetti al festival “Una storia d’Umanità”

L’ultimo volume dell’attore e presentatore televisivo a supporto della Croce Rossa. Il ricavato sarà devoluto per l’acquisto di un’ambulanza Grande presenza di pubblico, domenica 18 settembre, in occasione della presentazione del volume “Non è un libro (solo pensieri acidi e non)” di Enzo Iacchetti nell’ambito del festival culturale “Una storia d’Umanità” organizzato dall’Associazione negli spazi del Museo Internazionale della Croce Rossa a Castiglione delle Stiviere. Uno degli ultimi appuntamenti del ciclo di incontri portati avanti Leggi tutto…

Magazzini Gabrielli, donazione alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Ascoli Piceno

Con la gift cards donate da Magazzini Gabrielli, il Comitato di Ascoli Piceno della Croce Rossa Italiana sostiene gli alunni degli ISC locali ASCOLI PICENO – Magazzini Gabrielli ha devoluto in gift cards l’equivalente di 27.460 euro al Comitato di Ascoli Piceno della Croce Rossa Italiana, dopo la conclusione del concorso “Energia Vincente”. Alla cerimonia di consegna delle gift cards, destinate alle famiglie in condizioni di vulnerabilità con bambini iscritti presso gli Istituti Scolastici Comprensivi Leggi tutto…

ONU. Rocca: “La Croce Rossa all’Assemblea Generale per dare voce a chi non ce l’ha”

“La Croce Rossa è presente alle Nazioni Unite, in questa settimana così importante dell’Assemblea Generale – spiega Francesco Rocca, Presidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC) e della Croce Rossa Italiana in un video dal quartier generale dell’ONU – per portare la voce delle comunità più fragili, quelle maggiormente colpite e che pagano il prezzo più alto rispetto alle tante crisi che il nostro pianeta sta vivendo, a partire dal cambiamento Leggi tutto…

Attivato il nuovo corso per Volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Caltanissetta

Come consuetudine la Croce Rossa Italiana di Caltanissetta, diretta dal presidente del Consiglio Direttivo Nicolò Piave, si accinge a reclutare nuovi volontari per le sue molteplici attività sul territorio con la campagna “In più ci sei tu”. Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di reclutamento per volontari della Croce Rossa che avrà inizio il 19 Ottobre 2022 denominato “Corso di Formazione per Volontari della Croce Rossa Italiana” On Line rivolto a tutti coloro che Leggi tutto…

ONU. Valastro: “L’istruzione torni in cima all’agenda politica globale. Anche per la CRI è un tema prioritario”

“Il Transforming Education Summit è stato organizzato a New York, presso l’Assemblea Generale dell’ONU, per riflettere sulla crisi globale dell’istruzione, aggravata drasticamente dal Covid-19. Sono a rischio, infatti – spiega Rosario Valastro, Vicepresidente della Croce Rossa Italiana, dall’Assemblea Generale dell’ONU – equità e inclusione, qualità e rilevanza della didattica. Una crisi che sta avendo un impatto devastante sul futuro dei bambini e dei giovani di tutto il mondo. Il vertice, pertanto, è stata un’opportunità unica di riflessione e Leggi tutto…

La Croce Rossa all’assemblea generale dell’ONU con il Presidente CRI-IFRC Francesco Rocca e il Vicepresidente CRI Rosario Valastro

“Un momento-svolta: soluzioni trasformative a sfide interconnesse”: questo il tema della settantasettesima sessione dell’Assemblea Generale dell’ONU, al via da oggi e per la prima volta pienamente in presenza dall’inizio della pandemia, cui parteciperanno Francesco Rocca, Presidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC) e della Croce Rossa Italiana e Rosario Valastro, Vicepresidente della Croce Rossa Italiana. Ci troviamo in un momento critico nella storia delle Nazioni Unite a causa di crisi complesse Leggi tutto…