IFRC

In ricordo di Sorella Maria Cristina Luinetti

9 Dicembre 1993 – 9 Dicembre 2022 29 anni trascorsi sono tanti, ma la ferita per il Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa è ancora aperta. Da Saronno, Sua città natale, a Mogadiscio, nel corso di una missione umanitaria Sorella Maria Cristina Luinetti, coerente con la sua fede e con i valori di Croce Rossa, a soli 24 anni ha donato la Sua vita. Oggi, come allora, continua a rappresentare per le Crocerossine un Leggi tutto…

Le Infermiere Volontarie per lo screening e l’assistenza psicologica in occasione del World AIDS Day 2022

In occasione del World AIDS Day 2022, nell’ambito della campagna “Ama con testa e cuore”, Arcigay di Varese ha organizzato in collaborazione con i giovani della Croce Rossa Italiana Comitato di Varese la somministrazione di Test HIV gratuiti. Allo screening, finalizzato alla prevenzione della diffusione dell’infezione da HIV, hanno partecipato le Infermiere Volontarie che hanno effettuato i test e fornito il supporto psicologico di una Crocerossina specialista in Psicologia, disponibile per dare eventuali risposte o Leggi tutto…

L’esercitazione a Mazara del Vallo in caso di ammarraggio

Il personale sanitario del Centro Mobilitazione della Croce Rossa Sicilia, sussidiato dalle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale della Sicilia, il 15 Novembre u.s. ha partecipato all’esercitazione consistente nell’ammaraggio di un aereo nelle acque antistanti Mazara del Vallo. L’esercitazione, iniziata nel pomeriggio, ha avuto come base operativa la banchina “Mokarta” del porto nuovo di Mazara del Vallo.Hanno partecipato alla simulazione la Capitaneria di Porto, la Guardia Costiera, la Protezione Civile Regionale, Corpo Leggi tutto…

Casamicciola, la furia della montagna

Immediata la presenza attiva delle Crocerossine della Croce Rossa Italiana Comitato Regionale Campania nei territori di Casamicciola, teatro della tragedia che si è abbattuta alle ore 5 del 26 novembre u.s. con la furia e la violenza di una montagna di acqua e fango. Un fortunale che ha lasciato dietro di sé una scia di morte e distruzione. Il programma di aiuti, tempestivamente articolato, prevede la presenza degli operatori di Croce Rossa in servizio con Leggi tutto…

Ucraina. Partita questa mattina da Roma nuova missione di aiuti umanitari e ambulanze della Croce Rossa Italiana. Nel distretto di Bucha verranno ubicati moduli abitativi provvisori per 116 famiglie

Rocca: “Con il grande freddo e la crisi energetica non potevamo non essere presenti una volta ancora” È partito questa mattina dal CONE (Centro Operativo Nazionale Emergenze), in Via del Trullo a Roma il convoglio della Croce Rossa Italiana diretto in Ucraina per portare nuovi aiuti umanitari richiesti dalla Croce Rossa ucraina, in particolare per far fronte all’emergenza freddo ed energetica, dal Centro Operativo Nazionale Emergenze (CONE) di Roma con destinazione Suceava (Romania), Vinnycja (Ucraina), Zytomyr Leggi tutto…

Riempi il carrello della solidarietà – Iniziativa benefica CRI per raccogliere viveri per i vulnerabili della città

Non abbiamo fatto in tempo a mettere in cantina l’emergenza epidemiologica Covid 19 che è arrivata l’emergenza Ucraina e l’emergenza luce e gas, così nuove emergenze sociali per le difficoltà che incontrano, ancora oggi, tanti cittadini della provincia. Il periodo di locdwon è stato distruttivo per le imprese, il caro vita lo per le famiglie. In questa situazione ci troviamo ad affrontare emergenze su emergenze.  In questi anni la Croce Rossa Italiana di Caltanissetta ha fronteggiato, con Leggi tutto…

Le Crocerossine di CRI Sardegna partecipano all’Esercitazione Nazionale Emergenze a Olbia

Croce Rossa, al fine di aggiornare lo standard professionale ed operativo di Volontari e Crocerossine, effettua ciclicamente test sulla capacità di risposta nella gestione delle emergenze. Nello specifico, dal 2 al 4 dicembre u.s. ad Olbia, presso il Molo Brin, è stata organizzata un’esercitazione nazionale, per addestrare oltre 400 operatori alla gestione del rischio di tipo naturale o legato a fattore umano del tipo CBRN (Chimico-Biologico-Radio-Nucleare). Quindici Crocerossine dell’Ispettorato della Croce Rossa Italiana – Comitato Leggi tutto…

Corso di specializzazione in “Gara DIU” per Istruttori DIU – 03 Dicembre2022

Sabato 3 Dicembre 2022 si è tenuto a Roma il Corso di Specializzazione in “Gara DIU” per Istruttori di Diritto Internazionale Umanitario, diretto dalla DTN PeV Marzia Como ed il suo staff, composto da Gianluca Movio, Rodolfo Coceancig, nonché Luisa Demurtas e Michele R. Jasinski,  in collegamento da remoto. Il Corso è stato un’importante opportunità formativa che permetterà di coinvolgere sempre più istituti scolastici nello svolgimento della “Gara DIU”: progetto della Croce Rossa Italiana, nato con l’obiettivo Leggi tutto…

Jump10: Giornata Mondiale Diritti Umani, la CRI lancia i preoccupanti dati annuali dell’Osservatorio sulle aggressioni ai suoi operatori

Il Movimento Internazionale della Croce Rossa da anni denuncia, con iniziative nazionali e internazionali, le violenze di cui sono oggetto gli operatori sanitari, portando a conoscenza dell’opinione pubblica le aggressioni subite. Croce Rossa Italiana con “Non sono un Bersaglio”, iniziativa nata il 10 dicembre 2018, sempre in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, veicola per la prima volta i dati del fenomeno a livello nazionale, all’interno di un percorso di attività di sensibilizzazione promosso Leggi tutto…

Webinar rivolto a DTR e DTL Sociale, Referenti Se.P e Istruttori DIU specializzati in HCiD, per i quali varrà come aggiornamento – venerdì 16 dicembre 2022, ore 10:30-12:00

Venerdì 16 dicembre, dalle 10:30 alle 12:00, è in programma un webinar per Istruttori DIU specializzati in HCiD, DTR e DTL Sociale e referenti Se.P intitolato: “Aggressioni al personale sanitario: l’importanza del supporto psicologico”. Il webinar è in particolar modo rivolto ai DTR e DTL Sociale, referenti Se.P e Istruttori DIU specializzati in HCiD, per i quali varrà come aggiornamento. Il link Zoom per accedere all’evento è consultabile su Gaia al seguente link.