Durante il corso si è illustrato agli Istruttori DIU come organizzare la “gara”, coinvolgendo gli istituti scolastici in quest’importante iniziativa, negli anni sempre più apprezzata da studenti, insegnanti e Volontari coinvolti. Al termine della giornata i discenti hanno inoltre avuto l’occasione di assistere ad una simulazione di una delle sei postazioni, che costituiscono il percorso di gara e di misurarsi nel “gioco” nel ruolo di studenti.
Nel corso della giornata si è anche ricordato l’appuntamento della gara diu nazionale, previsto per la primavera 2023, già annunciato con l’uscita del bando che dà mandato ai Comitati Regionali affinché, nel proprio territorio, possano individuare gli istituti scolastici superiori che prendano parte alla competizione.