IFRC

Bresso, perdersi e ritrovarsi tra arrivi e partenze. Le storie di alcuni migranti raccolte dai volontari del servizio Restoring Family Links (RFL) della Lombardia

Accoglienza, assistenza, cure sanitarie, ospitalità. Sono alcune delle attività principali e più visibili che da mesi la Croce Rossa lombarda sta svolgendo giorno e notte per aiutare i numerosi migranti che arrivano nella Regione. In particolare il Centro Nazionale di Formazione CRI di Bresso ha registrato fino ad oggi la presenza di 1600 persone e ospita attualmente oltre 400 richiedenti asilo, originari principalmente dell’Africa sub-sahariana. In questa grande macchina dell’accoglienza però ci sono anche tante attività meno note portate avanti con passione e professionalità dai volontari CRI, come la mediazione culturale, i corsi di lingua, le iniziative ricreative per i più piccoli, ma soprattutto c’è sempre il lavoro del servizio RFL (Restoring Family Links), che ha l’obiettivo di ristabilire i contatti e favorire il ricongiungimento di nuclei familiari e persone che a causa del viaggio non hanno più notizie dei loro cari. 

Inaugurato lo spazio della Croce Rossa Italiana a Expo Milano 2015

Si è svolta sabato 27 giugno la cerimonia inaugurale dello spazio dedicato alla Croce Rossa Italiana all’interno del Padiglione Italia di Expo Milano 2015. Erano presenti il Presidente Nazionale CRI Francesco Rocca, il Direttore Generale CRI Patrizia Ravaioli, l’Ispettrice Nazionale del Corpo Infermiere Volontarie CRI S.lla Monica Dialuce Gambino, la delegata del Presidente nazionale CRI per Expo Elsa Monti, la Presidente di Expo Milano 2015 Diana Bracco, il Commissario unico per Expo Milano 2015 Giuseppe Sala, il Prefetto di Milano Francesco Paolo Tronca, il Sindaco Giuliano Pisapia, il Senatore Mario Monti, il Presidente provinciale CRI di Milano Antonio Arosio, il Presidente regionale della Lombardia Maurizio Gussoni con la vice presidente Emilia Scarcella, l’Ispettrice regionale IIVV S.lla Barbara Arioli e l’Ispettrice provinciale S.lla Chiara Caraffa.