IFRC

Pubblicazione della traduzione italiana del manuale del CICR “Diritto Internazionale Umanitario: un’ampia introduzione”

Durante il XVII Convegno Nazionale CRI di Diritto Internazionale Umanitario, svoltosi dal 24 al 26 marzo u.s., è stata presentata la traduzione italiana del manuale del Comitato Internazionale della Croce Rossa “Diritto Internazionale Umanitario: un’ampia introduzione“, del Prof. Nils Melzer. Il manuale tradotto è ora scaricabile sul sito CRI al seguente link, sezione ” Manuale e dispense del Comitato Internazionale della Croce Rossa”. Il lavoro di traduzione è stato svolto da alcuni Istruttori DIU e Volontari della Croce Rossa Italiana, Leggi tutto…

Rafforzare la rete del volontariato nelle Mauritius: la CRI al fianco della consorella africana

Si chiama “Volunteers Development and Empowerment” ed è il progetto lanciato dalla Croce Rossa Italiana per supportare la Mauritius Red Cross Society (MRCS) nel processo di sviluppo e rafforzamento della propria rete di volontariato. IL PROGETTO Obiettivo del progetto è quello di consolidare la capacità dei volontari accrescendone il loro coinvolgimento nei processi decisionali interni e nelle attività verso l’esterno. Proprio per questo, nelle scorse settimane la CRI e la MRCS hanno organizzato dei laboratori, Leggi tutto…

Il coraggio di Emma, ad Ascoli Piceno una panchina rossa contro la violenza sulle donne

La sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne passa anche attraverso dei gesti simbolici. Uno di questi è quello concretizzato dal progetto “Il coraggio di Emma”, del Comitato ascolano della Croce Rossa Italiana e accolto dal Comune di Ascoli, che prevede di installare dieci panchine rosse in altrettante vie della città. L’ultima è stata posizionata in viale Vellei, la cui inaugurazione è in programma sabato 1 aprile alle ore 11. A sostenere questo progetto c’è Leggi tutto…

Croce Rossa Italiana: al via il progetto “Uno Scudo per la cultura”

L’iniziativa ha l’obiettivo di arrivare ad apporre lo Scudo Blu su 20 monumenti tra Brescia e Ber-gamo. Primo step è il corso nazionale che, dal 31 marzo al 2 aprile, vedrà nella sede di via Bainsizza istruttori di Diritto Internazionale Umanitario da tutta Italia Nell’anno di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura, Croce Rossa Italiana Comitato di Brescia avvia il progetto “Uno Scudo per la cultura”, che ha l’obiettivo di apporre su al-cuni dei beni Leggi tutto…

Croce Rossa Italiana, dal Comitato di Bologna la prima ambulanza “spaziale”

È stata “battezzata” a Bologna da Paolo Nespoli, astronauta Italiano, la prima ambulanza della Croce Rossa Italiana adattata in stile “spaziale” dall’Associazione Bimbo Tu.Un mezzo a misura di bambino, unico e speciale, ma è in tutto e per tutto una vera ambulanza, creata grazie al supporto di Croce Rossa Italiana, Comitato di Bologna.Rocketvan, questo il nome del mezzo, è un’ambulanza che fa sentire il bambino come in viaggio verso l’Universo, tra pianeti e decine di Leggi tutto…

Protocollo d’Intesa tra il Comitato territoriale di Gorizia della Croce Rossa Italiana e la Direzione della casa circondariale di Gorizia

Il Comitato territoriale di Gorizia della Croce Rossa Italiana nella persona della Presidente Ariella Testa e del Direttore della Casa Circondariale di Gorizia dott. Alberto Claudio Quagliotto, hanno siglato recentemente un Protocollo d’Intesa per la collaborazione nell’organizzazione e nel coordinamento di attività a favore degli Ospiti-Detenuti presenti nella struttura detentiva locale.In particolare, CRI Gorizia, nel pieno rispetto delle normative vigenti e del proprio Statuto associativo, potrà svolgere, all’interno dell’Istituto Penitenziario “Angiolo Bigazzi”, le attività con Leggi tutto…

879kg e 144 litri di prodotti alimentari raccolti all’Ipercoop di Cuneo dalla Croce Rossa

Sabato 11 marzo grazie a una collaborazione che permetterà di aiutare concretamente chi più ne ha bisogno Pasta secca, pelati, sughi, farina, riso, prodotti in scatola, zucchero, latte a lunga conservazione, prodotti per l’infanzia, olio, biscotti e molto altro: questi i prodotti raccolti sabato 11 marzo scorso dai volontari della Croce Rossa di Cuneo presso l’Ipercoop di via Cascina Colombaro per un totale di quasi 900kg e 144 litri. “Un risultato sorprendente – ha commentato Leggi tutto…

XVII Convegno Nazionale CRI di Diritto Internazionale Umanitario

Venerdì 24 marzo, il Presidente f.f. della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, ha inaugurato il XVII Convegno Nazionale CRI di Diritto Internazionale Umanitario inviando un video messaggio dall’Ucraina. https://youtu.be/JFX-s1Uciuw Il Convegno, che si è aperto alla presenza dei Vertici dell’Associazione, si è concluso con successo ieri, domenica 26 marzo. L’evento, organizzato sotto la direzione del Professor G. Bartolini – Presidente del Comitato Scientifico della Sezione DIU – insieme alla Dott.ssa M. Cisilino – Presidente della Leggi tutto…

Dal Varesotto a Srebrenica, una storia di cooperazione tra comitati di Croce Rossa

Lo scorso fine febbraio, quando i volontari del Comitato CRI di Gallarate e quelli del Comitato Cantonale di Tuzla della Croce Rossa Bosniaca si sono rincontrati in Bosnia ed Erzegovina, a distanza di anni dall’ultima volta, sembrava come se il tempo non fosse mai passato, era come vedersi tra amici fraterni che fanno parte della propria quotidianità. Un legame fraterno Questa che si vuole raccontare è la storia di un’amicizia che va oltre i confini, le Leggi tutto…

Webinar rivolto agli Istruttori DIU specializzati in ASPBC, per i quali varrà come aggiornamento – venerdì 31 marzo 2023, ore 9:30-12:45

Venerdì 31 marzo, dalle 9:30 alle 12:45, è in programma un webinar di aggiornamento per Istruttori DIU specializzati in Protezione dei Beni Culturali intitolato “Gli Organismi preposti alla Tutela dei Beni Culturali”, organizzato in occasione della Tavola rotonda del Corso di Alta Specializzazione in Protezione dei Beni Culturali per Istruttori DIU (ASPBC). La partecipazione al webinar è riservata agli Istruttori DIU specializzati in Protezione dei Beni Culturali, per i quali varrà come aggiornamento. Il link Leggi tutto…