IFRC

CRI Ascoli dona una panchina rossa alla città di Maltignano

L’amministrazione comunale di Maltignano ringrazia la presidente della Croce Rossa provinciale, il comandante della compagnia carabinieri di Ascoli Piceno, il comandante della stazione di Villa Pigna, i rappresentanti della Questura di Ascoli Piceno, Don Adam e Don Alberto della parrocchia di M.delle Grazie, il consigliere delle pari opportunità della Regione Marche, il dirigente scolastico dell’Isc Folignano-Maltignano, i professori ed i ragazzi della scuola secondaria di primo grado di Maltignano. Come augurio finale, perché la violenza Leggi tutto…

“Le donne sono preziose e determinate costruttrici di pace…”

“…..le donne sono preziose e determinate costruttrici di pace, di tolleranza, di amicizia, di equilibrio, di libertà. C’è un forte legame tra la libertà delle donne e la speranza….”.Questo il saluto del Presidente Sergio Mattarella al Quirinale, in occasione della cerimonia per la “Giornata Internazionale della Donna”, alla presenza delle massime cariche dello Stato.Il Presidente ha posto l’accento sul ruolo che donne di ogni età e censo svolgono quotidianamente in ogni parte del mondo con Leggi tutto…

Addestramento per la partecipazione alla parata del 2 giugno di Roma

Grande attività per la tradizionale parata del 2 Giugno a Roma, che costituisce per il Corpo delle Infermiere Volontarie un momento fondante che richiede sintonia, disciplina e ordine.A tal fine l’Ispettorato della Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Sardegna ha programmato presso il Comando del Corpo Militare Volontario CRI di Cagliari le giornate da dedicare all’addestramento formale per consentire la partecipazione delle Sorelle alla manifestazione Nazionale.Con consapevole entusiasmo e professionalità il 25 febbraio u.s. 30 Leggi tutto…

Crocerossine e Volontari CRI Viareggio per il “Corso mascherato del Carnevale”

Si è concluso a Viareggio il 150° anno del “Corso mascherato del Carnevale”, istituito nel 1873 che ripropone ogni anno la colorata manifestazione, attraendo migliaia di visitatori da tutta Italia e offrendo giornate di svago e divertimento a grandi e piccini. Grande attrattiva di questa edizione sono stati i dieci carri che hanno sfilato lungo il litorale della Versilia, accompagnati da musiche e danze. Come sempre non è mancata la presenza attiva di Crocerossine e Leggi tutto…

“Prevenzione il cuore della Vita”, dedicata alla promozione di una sana alimentazione e di stili di vita salutari.

Le Crocerossine della Croce Rossa Italiana – Comitato di Milano, dall’8 al 13 Febbraio, hanno partecipato attivamente alla campagna “Prevenzione il cuore della Vita”, dedicata alla promozione di una sana alimentazione e di stili di vita salutari.Le Sorelle, con la professionalità e la dedizione di sempre hanno contribuito all’iniziativa fornendo supporto al team sanitario, composto da professionisti, che ha effettuato gratuitamente screening ematologico e consulenza nutrizionale. I cittadini hanno potuto fruire del servizio a bordo Leggi tutto…

80esimo anniversario di Nikolajewka e la prima “Giornata della memoria e del sacrificio degli Alpini”

Le Crocerossine della Croce Rossa Italiana – Comitato di Brescia hanno partecipato con commozione alle cerimonie organizzate dall’Ana cittadina (Associazione Nazionale Alpini ) per celebrare la toccante ricorrenza dell’80esimo anniversario di Nikolajewka e la prima “Giornata della memoria e del sacrificio degli Alpini”. Il 28 e il 29 gennaio u.s. la comunità bresciana, accogliendo le settemila penne nere che hanno pacificamente invaso con labari e gagliardetti il centro della città, ha inteso condividerne la gloriosa Leggi tutto…

In ricordo di Nerina e Bona Gigliucci, Crocerossine fiorentine

Ieri, in occasione dei festeggiamenti per i 115 anni del Corpo Infermiere Volontarie, a Firenze sono state ricordate Nerina e Bona Gigliucci, Crocerossine fiorentine insignite l’una di Medaglia d’Argento e l’altra di Bronzo al Valor Militare durante la Grande Guerra. Nerina Gigliucci in particolare, è considerata la “biografa” delle Infermiere Volontarie, data la messe di scritti che ci ha lasciato. Il suo servizio fu esemplare: dal 1911 imbarcata su Nave Ospedale Memphi durante la Guerra Leggi tutto…

Inaugurazione anno formativo 2023 della Scuola Interregionale Lazio-Molise

Alla presenza delle Ispettrici Regionali delle Infermiere Volontarie del Lazio e del Molise, Sorella Mariacarmela Zampaglione e Sorella Liliana Mattiacci, del Presidente della Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Lazio Dott. De Nardis e del Presidente della Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale Molise Dott. Vitarelli, dei Docenti, con le Tutor e le Allieve del primo e del secondo anno, il 28 Gennaio us, nella cornice della Sala Solferino di Via Ramazzini a Roma, è Leggi tutto…

Pianificazione dinamica e strategie reattive, una due giorni di intensa collaborazione

Come ormai consuetudine, anche il 2023 è iniziato all’insegna degli incontri fra il vertice del Corpo delle Infermiere Volontarie e le Ispettrici Regionali. Nei giorni 3 e 4 Febbraio l’Ispettrice Nazionale Sorella Emilia Bruna Scarcella, il suo Staff e le Ispettrici sono state accolte calorosamente, in terra lucana, da Michele Quagliano, Presidente della Croce Rossa Italiana – Comitato Regionale della Basilicata e dall’Ispettrice Regionale Sorella Antonietta Nubile.Dopo il saluto di benvenuto delle più alte cariche Leggi tutto…