IFRC

Giornata Mondiale per l’eliminazione della Violenza sulle Donne, 25 novembre: Ogni giorno Croce Rossa Italiana contribuisce alla tutela della persona e a rafforzare il network solidale per costruire comunità più forti e inclusive

“E’ attraverso la realizzazione di progetti come “Donne al Centro”,  la Casa di Seconda accoglienza di Padova, l'”Orecchio di Venere” ad Asti e il Centro Antiviolenza di Avezzano, Chieti e Genova, che la Croce Rossa Italiana si inserisce nella rete di protezione sociale, in sinergia con altri soggetti del terzo settore, istituzioni ed enti locali – dichiara il Direttore Generale della CRI, Patrizia Ravaioli -, e ogni giorno operatori e volontari della CRI, adeguatamente formati, contribuiscono a consolidare i meccanismi di tutela della persona e a rafforzare il network solidale per costruire comunità più forti ed inclusive”.

Bresso maxi esercitazione, la zona Europa della Federazione scrive alla Croce Rossa Italiana

La zona Europa della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa nella persona di Getachew T’aa, Capo dei Servizi Corporativi, ha scritto al Commissario Straordinario della CRI, Francesco Rocca, al Direttore Generale, Patrizia Ravaioli e al Capo Dipartimento delle Attività Socio Sanitarie e delle Operazioni in Emergenza e Volontariato, Leonardo Carmenati, per congratularsi relativamente alla maxi esercitazione nazionale di emergenza organizzata a Bresso (Mi) dal 12 al 18 novembre. (foto di Ufficio stampa CRI Prov. Milano)

Un video sui nuovi Obiettivi Strategici 2020 della Croce Rossa Italiana

La CRI presenta ai suoi soci un video sui nuovi Obiettivi Strategici 2020 della Croce Rossa Italiana, realizzato dall’Associazione in collaborazione con lo Europe Zone Office della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Gli Obiettivi Strategici rinnovano l’impegno della Croce Rossa Italiana ad affrontare le continue sfide umanitarie facendo tesoro della propria tradizione ed esperienza nel campo umanitario, offrendo al tempo stesso lo spazio entro il quale tutti i volontari possono contribuire con creatività e innovazione a fare la differenza.

Maltempo, prosegue ad Albinia (Gr) il lavoro della Croce Rossa. Attivati il supporto psicologico per la popolazione alluvionata e una ludoteca per i bambini. Continua la raccolta fondi della CRI di Grosseto

Prosegue il lavoro della Croce Rossa Italiana per assistere la popolazione di Albinia (Gr) colpita dal maltempo dei giorni scorsi. Sono circa 50 i volontari e gli operatori CRI, di cui 20 provenienti da Comitati della Toscana, in campo per l’emergenza. Sul posto sono operativi 12 mezzi e altrettanti per la logistica su tutta la provincia di Grosseto. Dal 20 novembre è attivo il supporto psicologico per la popolazione alluvionata di Albinia e delle campagne circostanti.

Giornata dei diritti del Fanciullo, a Roma Flash mob organizzato dai Giovani della Croce Rossa Italiana

“Senza diritti non vedi futuro” e per questo bambini, ragazzi, adulti e volontari della CRI con una banda rossa sugli occhi e in mano un cartello con scritto uno dei diritti sanciti dalla Convezione ONU, si ritroveranno oggi, alle ore 16.00 in piazza della Rotonda, a Roma, per mettere in scena un flash mob statico, in occasione della Giornata dei diritti del fanciullo.

Milano, dal 23 al 25 novembre: Workshop interregionale formativo sulle attività di Tracing, Restoring Family Links e protezione sociale

Si terrà dal 23 al 25 novembre a Bresso (Milano), presso il Centro Polilogistico della CRI, il 1° WorkShop interregionale formativo sulle Attività di Tracing, Restoring Family Links (RFL) e Protezione sociale della Croce Rossa Italiana. Concepita su base territoriale, l’attività formativa si pone come obiettivo principale quello di implementare un percorso di sviluppo periferico dei servizi.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.