IFRC

Terzo settore e gestione dei Comitati: al via il percorso di capacity building della rete associativa CRI

Nei primi mesi del 2023 il Comitato Nazionale della CRI ha avviato un’indagine interna al fine di rilevare i fabbisogni formativi e le necessità di approfondimento su argomenti afferenti ai profili specifici del Terzo settore: per questo è stato ideato un ciclo di workshop, anche sulla base delle precedenti esperienze relative al corso sperimentale “GCTS – Gestione dei Comitati e Terzo Settore”, condotto in occasione dei campi nazionali di formazione di Roma (luglio 2022), Palermo Leggi tutto…

Tecnologia e innovazione per potenziare le attività della Croce Rossa Salvadoregna

Il progetto finanziato dalla Croce Rossa Italiana per supportare lo sviluppo della Consorella Innovazione e tecnologia per migliorare la capacità di intervento della Croce Rossa salvadoregna.  È l’obiettivo del progetto “Riduzione del gap tecnologico nei comitati della Croce Rossa salvadoregna”, finanziato dalla Croce Rossa Italiana nell’ambito delle iniziative di rafforzamento e modernizzazione previsti dal Piano Strategico di Sviluppo 2022 -2026 della Consorella. Grazie a questo progetto, la Croce Rossa salvadoregna ha consegnato strumenti informatici e Leggi tutto…

La CRI impegnata nell’Assistenza Sanitaria durante il Trasporto della Macchina di Santa Rosa

Per il tradizionale Trasporto della Macchina di Santa Rosa, la Croce Rossa Italiana ha dispiegato il servizio di assistenza sanitaria a disposizione delle migliaia di spettatori accorsi lungo le vie percorse della Macchina. Il servizio reso a titolo totalmente gratuito è stato svolto su Coordinamento dell’ARES 118, in collaborazione con le altre realtà del Volontariato sanitario locale e supportato dalla Sala Operativa Regionale CRI del Lazio ed ha visto l’impiego di circa 85 operatori Volontari Leggi tutto…

Le gare di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana in Calabria il 2 settembre per la fase regionale

Nel mondo frenetico e talvolta imprevedibile in cui viviamo, la conoscenza delle competenze di primo soccorso è fondamentale per la sicurezza e il benessere di tutti. La Croce Rossa Italiana ha da sempre svolto un ruolo cruciale nell’addestramento delle persone a rispondere efficacemente alle emergenze. Una delle iniziative più significative in questo ambito sono le gare di primo soccorso, che non solo mettono alla prova le abilità dei partecipanti, ma promuovono anche una maggiore consapevolezza Leggi tutto…

CRI Pescara scende in piazza con il Villaggio CRI

Sabato 2 settembre, in piazza Sacro Cuore, a Pescara, sarà allestito il “Villaggio CRI” Con il montaggio di alcune tensostrutture, la Croce Rossa Italiana, comitato di Pescara, scende in piazza per una giornata ricca di eventi. Tra questi alle 19.00 ci sarà il “Mass Training”, un evento finalizzato a diffondere la cultura della rianimazione tra la popolazione, “è un momento importante – dice Fabio Nieddu, Presidente del Comitato di Pescara – per sensibilizzare la nostra Leggi tutto…

Kirghizistan_1

Empowerment femminile per costruire comunità resilienti in Kirghizistan

Il progetto CRI finanziato dall’Otto per Mille della Tavola Valdese Sono ben 732 le donne Kirghize che hanno preso parte al progetto “Costruire comunità resilienti attraverso l’empowerment delle donne” realizzato grazie alla collaborazione tra la Croce Rossa Italiana e l’Otto per Mille della Tavola Valdese. Si tratta di donne che appartengono principalmente a gruppi vulnerabili, per la maggior parte immigrate accomunate dalle sfide della grave povertà. Alcune di loro, infatti, sono rimaste sole nel ruolo Leggi tutto…

Coelmo SpA sostiene CRI Susa attraverso la donazione di un gruppo elettrogeno

Il gruppo elettrogeno sarà a disposizione presso il Polo Logistico Valle di Susa per potenziare le attività logistiche dell’Associazione che opera quotidianamente nella risposta alle emergenze Si è tenuta nei giorni scorsi la consegna di un Gruppo Elettrogeno donato da Coelmo spa a favore di Croce Rossa Italiana – Comitato di Susa, attiva quotidianamente nell’ambito delle attività di promozione della salute, inclusione sociale e risposta alle emergenze. COELMO spa progetta e produce Gruppi Elettrogeni Industriali Leggi tutto…

CRI Firenze a Sesto Fiorentino. STRASICURA: la prima Silent Disco dedicata alla sicurezza stradale

La serata di Silent Disco organizzata dai volontari della CRI di Firenze, è l’occasione per proporre ai più giovani una corretta informazione sulla sicurezza stradale. Appuntamento il 2 settembre in Piazza Vittorio Veneto a Sesto Fiorentino, dalle 23.15 alle 01.30, all’interno del Festival “Liberi tutti 2023”, del Comune di Sesto Fiorentino. “STRASICURA” ha l’obiettivo di offrire una serata dove divertirsi in maniera sana, sicura e inclusiva, senza esporsi ai rischi dell’assunzione di alcool o droghe Leggi tutto…

Hotspot Lampedusa. Valastro: “Sfida complessa. CRI operativa per garantire accoglienza e rispetto della dignità umana”

“Siamo consapevoli e lo eravamo sin dall’inizio che gestire l’hotspot di Lampedusa fosse una sfida complessa. La Croce Rossa Italiana è stata e continua ad essere un avamposto di umanità in un fenomeno, quello migratorio, che spesso rischia di dare numeri al posto di volti umani a chi approda disperatamente alle porte dell’Europa”. Le parole del Presidente CRI, Rosario Valastro. “Noi – spiega Valastro – non cederemo mai di fronte alle emergenze ma c’è da Leggi tutto…

Sisma Centro Italia, Valastro: “Volontari CRI subito accanto a popolazioni colpite. C’eravamo, ci siamo e continueremo a esserci”

Orgogliosi del lavoro svolto anche nella ricostruzione “Alle 3:36 del 24 agosto 2016 un terremoto di magnitudo 6.0 colpisce il Centro Italia, devastando pezzi di territorio nelle regioni di Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo. Il dramma che si stava compiendo fu subito evidente. La Croce Rossa è stata sin dai primi momenti in prima linea nel dare aiuto alle popolazioni colpite. Grazie alle volontarie e ai volontari della CRI abbiamo contribuito a rafforzare lo spirito Leggi tutto…