IFRC

Video sul lavoro della Croce Rossa provinciale di Milano a fianco dei senza dimora della città

E’ on line su La Stampa.it il video di Maarten Veeger che documenta il lavoro della Croce Rossa provinciale di Milano a fianco dei senza dimora della città. Il servizio, nel quale si dà conto dell’aumento delle nuove povertà, è stato realizzato da Veeger nel corso di un’attività serale svolta dalle unità di strada CRI impegnate nel progetto milanese “La CRI per i Clochard”, attivo da ben 11 anni a Milano e provincia.

Museo Internazionale Croce Rossa: gli orari di apertura durante le festività

In occasione delle festività il Museo Internazionale della Croce Rossa, a Castiglione delle Stiviere (Mn), resterà chiuso ai visitatori nei giorni 24, 25 e 26 dicembre 2011 e nei giorni 1, 2, 6, 7 gennaio 2012. Negli altri giorni l’orario di apertura sarà al mattino dalle 9 alle 12 e nel pomeriggio 14 – 17.
Da domenica 8 gennaio rientrerà in vigore l’orario consueto, con apertura tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17 tranne il lunedì.

La Zona Europa della Federazione Internazionale scrive alla CRI: “Complimenti per i risultati raggiunti con il processo di riforma”

Il Direttore della Zona Europa della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, Anitta Underlin, ha scritto al Commissario Straordinario della CRI, Francesco Rocca, congratulandosi per i risultati raggiunti con il processo di riforma. “I report dell’ultimo periodo mostrano incoraggianti ed estremamente positivi segni di uno sviluppo interno della Croce Rossa Italiana nel divenire una Società Nazionale forte, sia a livello nazionale che internazionale” afferma Underlin.

GIORNATA DEL MIGRANTE: ROCCA (CRI), NECESSARIO CLIMA DI ASCOLTO TRA CULTURE DIVERSE

“L’impegno dei volontari e degli operatori della Croce Rossa Italiana è fondamentale per favorire l’integrazione dei migranti nella nostra comunità e poter colmare le lacune del dialogo. Bisogna farsi voce dei più vulnerabili in maniera tale da creare un clima favorevole di ascolto tra culture diverse”. Lo afferma Francesco Rocca, Commissario Straordinario della CRI, nella Giornata Internazionale del Migrante.