IFRC

Corsi di primo soccorso CRI a Verona per i rider Deliveroo

L’iniziativa è parte della più ampia partnership nazionale che lega la piattaforma di food delivery alla Croce Rossa Italiana Prosegue la collaborazione della Croce Rossa Italiana con Deliveroo. A ottobre, infatti, la piattaforma leader dell’online food delivery ha esteso i corsi di primo soccorso dedicati ai rider anche alle città di Verona in collaborazione con i volontari CRI. Avviate lo scorso anno a Milano e Roma, proseguite poi a Cagliari, Firenze e Torino, le sessioni hanno Leggi tutto…

Bresso

Il meeting DTR Innovazione e l’evento “Le competenze digitali per il Volontariato”

Il meeting DTR Innovazione e l’evento “Le competenze digitali per il Volontariato” Nuovo appuntamento con la news dedicata all’Innovazione in CRI! All’interno una sezione speciale dedicata alle opportunità pubblicate questo mese nell’ambiente Innovation Hub di RedCloud, con particolare attenzione ai bandi di finanziamento per i Comitati CRI. In primo piano nel mese di settembre due importanti appuntamenti di crescita e confronto: il meeting DTR Innovazione, che si è tenuto a Bresso (MI) presso il Centro Leggi tutto…

Sessant’anni dal disastro del Vajont

Il Presidente Valastro: “Immane tragedia che vide la CRI prestare soccorsi. Orgoglioso per il conferimento della cittadinanza onoraria” “Oggi ricorre il 60mo anniversario del disastro del Vajont in cui persero la vita oltre 1900 persone tra cui molti minori di età inferiore ai 15 anni. Una immane tragedia che colpì le comunità di Longarone e di altri centri di quella valle. Le infermiere volontarie della Croce Rossa furono le prime a prestare soccorso, aiutando i Leggi tutto…

Croce Rossa Italiana al REAS. Valastro: “Adattarsi al mondo che cambia per riuscire a dare risposte concrete alle persone in caso di emergenza”

“Persone al centro. Gli aspetti socio-sanitari nelle emergenze”: il convegno CRI al salone internazionale dell’emergenza “Siamo pezzi di un puzzle, tessere di un mosaico che compongono la capacità di risposta alle emergenze, nella prima e seconda fase, che ha cercato di adattarsi ai territori, alle esigenze delle comunità e, più in generale, al mondo che cambia, anche sposando delle innovazioni tecnologiche. Credo che questa sia la cosa più importante per dare delle risposte alle persone, Leggi tutto…

Successo per il concerto benefico CRI all’Auditorium Parco della Musica

Oltre 700 persone in sala per il concerto a sostegno delle attività che la croce rossa italiana porta avanti per aiutare le donne vittime di violenza È stato un successo il concerto benefico della CRI che si è tenuto ieri sera all’Auditorium Parco della Musica a Roma. Una serata a favore dei centri e degli sportelli di aiuto a favore delle donne vittime di violenza della Croce Rossa Italiana sui territori di tanti Comitati in Leggi tutto…

Croce Rossa in aiuto delle donne vittime di violenza: 6 ottobre concerto benefico all’Auditorium Parco della Musica

Importante evento benefico organizzato da CRI e Real life sulle note di lucio battisti “Il contrasto alla violenza contro le donne deve unirci tutte e tutti”, così il Presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro annuncia un importante evento organizzato dalla CRI e dalla RealLife Television che si terrà all’Auditorium di Roma venerdì 6 ottobre alle ore 21.00. “Siamo testimoni diretti con i nostri centri di accoglienza e sportelli sui territori di molte regioni italiane, Leggi tutto…

CRI al REAS con “Persone al centro: gli aspetti socio – sanitari nelle emergenze”, un convegno per la valorizzazione delle competenze in situazioni emergenziali

Sabato 7 ottobre, alle ore 15:00, nella cornice del REAS – il Salone Internazionale dell’Emergenza, l’Associazione della Croce Rossa Italiana, in collaborazione con il Comitato Regionale della Lombardia, organizza il convegno dal titolo “Persone al Centro, gli aspetti socio-sanitari nelle emergenze”. Il convegno persegue lo scopo di valorizzare le diverse competenze dell’Associazione nella risposta alle emergenze umanitarie. Ma anche quello di essere un’opportunità per facilitare le sinergie tra gli attori protagonisti del sistema di risposta Leggi tutto…

Giornata nazionale vittime immigrazione – Valastro: “‘Tutti fratelli’ pensiero attuale mai come ora”

“Sono passati dieci anni dal naufragio del 2013 e se c’è un pensiero che ci appartiene e che dobbiamo sottolineare oggi è quello della fratellanza. Un pensiero non retorico che può avere un senso religioso come un significato laico che sta nell’unire, nel legare la propria vita a quella degli altri. Ed è sul significato di altri che dobbiamo capirci. Come Croce Rossa Italiana siamo espressione di unità che contribuisce a dare un significato diverso Leggi tutto…

Incontro con il Ministro della Difesa, Roma 2 ottobre 2023

In data odierna l’Ispettore Nazionale del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana, Magg. Gen. CRI Gabriele Lupini, accompagnato dal Capo dell’Ufficio di diretta collaborazione, Col. com. CRI Ercole Fragasso, è stato ricevuto dal Signor Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto.Nell’incontro sono state affrontate tematiche relative alla riorganizzazione interna del Corpo nel rispetto dell’ausiliarietà alle Forze Armate dello Stato, sancita dalla Legge e,  altresì, è stato trattato l’argomento relativo all’impiego operativo dello stesso. Come sempre il Signor Ministro Leggi tutto…

Ventuno volontari della Croce Rossa abilitati al soccorso in ambulanza

Si sono svolti sabato 30 Settembre 2023 presso la sede della Sala Formazione della Croce Rossa Italiana – Comitato di Caltanissetta gli esami di abilitazione del corso per Soccorritori in Ambulanza della Croce Rossa Italiana. La commissione d’esame presieduta dall’Istruttore Nicolò Piave, con il Direttore del Corso Marco Lacagnina, e dagli istruttori Antonino Ariosto, Noemi Mantione, hanno sottoposto ad esame abilitativo i ventuno volontari che oltre ad aver regolarmente frequentato le oltre 180 ore del corso Leggi tutto…