News Notizie dal territorio
Lettera di Emerico Laccetti a Carlo Di Girolamo
Pubblichiamo la lettera scritta da Emerico Laccetti, l’attuale coordinatore dei logisti CRI ad Haiti, in ricordo di Carlo Di Girolamo.
Pubblichiamo la lettera scritta da Emerico Laccetti, l’attuale coordinatore dei logisti CRI ad Haiti, in ricordo di Carlo Di Girolamo.
Da oggi il Comitato provinciale di Latina ospiterà un gruppo di 19 bambini con le loro madri proveniente dalle città di Haiti sconvolte da recente terremoto. In totale sono 9 nuclei familiari per un totale di 28 persone. La più piccola è Ylisha di 22 mesi, mentre la più grande è Cadette Wentcherlson, quasi diciottenne. Per il momento sono stati alloggiati presso il Green Line di Cisterna, struttura in cui avranno la possibilità di autogestione specialmente per la preparazione dei pasti.
La sera del 26 dicembre nelle strade e piazze della Capitale è stato offerto dalla Croce Rossa Italiana uno dei più grandi banchetti natalizi “in movimento” per gli indigenti, la “Cena di Natale itinerante”, rivolta a circa seicento persone senza fissa dimora da assistere sotto il profilo alimentare, igienico-sanitario e per il vestiario.
Una testimonianza della commemorazione fatta al ‘Campo Italia’ a un mese dal drammatico terremoto che ha compito Haiti e un ricordo di Carlo Di Girolamo, operatore del servizio emergenze della Croce Rossa Italiana scomparso prematuramente a causa di un male incurabile.
(ANSA) – PRATICA DI MARE (ROMA), 12 FEB – E’ appena atterrato all’ aeroporto di Pratica di Mare il volo proveniente da Port-au-Prince che ha portato in Italia 142 haitiani, fra cui 35 bambini, che saranno ospitati dalla Croce Rossa Italiana per ricevere cure mediche e assistenza. L’ aereo, un boeing 767 dell’ aeronautica Militare, sul quale ha viaggiato il commissario straordinario della Cri Francesco Rocca, e’ stato messo a disposizione dal ministero della Difesa. Ad accogliere i terremotati (30 nuclei familiari, 88 minori con le loro madri) il ministro della Difesa, Ignazio La Russa.
Il Presidente del Parlamento europeo Buzek ha inviato una lettera di patrocinio e di apprezzamento per l’operazione umanitaria della Croce Rossa Italiana che nella giornata di oggi porterà in Italia bambini haitiani affetti da gravi problemi di salute.
Il voto dell’Aula del Senato sul DL Emergenze non porta a un radicale cambiamento, ma solo a un importante cambio culturale nella storia della Croce Rossa Italiana e una forte razionalizzazione visto le affinità operative con Protezione Civile. Croce Rossa infatti non è solo salute, anzi l’attività della salute svolta da CRI prevalentemente nel settore emergenza-urgenza è affidata all’Associazione dalle Regioni e non dal Ministero della Salute a cui rimaneva il compito di controllare i bilanci e approvare i regolamenti di carattere economico (regolamento di organizzazione del personale, regolamenti di contabilità, tesoreria ecc.).