IFRC

Una delegazione della CRI presente alle celebrazioni per il 90° Anniversario della Mezzaluna Rossa del Kirghizistan

Una delegazione della CRI presente alle celebrazioni per il 90° Anniversario della Mezzaluna Rossa del Kirghizistan A Bishkek, in Kirghizistan, si sono svolti dal 18 al 20 settembre i festeggiamenti dedicati al 90° Anniversario della Mezzaluna Rossa kirghisa, fondata nel 1926. Alle celebrazioni hanno partecipato rappresentanze di numerose Società Nazionali, tra cui una delegazione della Croce Rossa Italiana formata dal Vicepresidente Nazionale CRI Gabriele Bellocchi e dalla Responsabile delle Relazioni internazionali, Guendalina Conte. Erano inoltre Leggi tutto…

Vertice ONU sui rifugiati e migranti: è l’ora dei fatti. Su “La Voce di New York” l’intervento di Francesco Rocca alla vigilia del vertice alle Nazioni Unite

Vertice ONU sui rifugiati e migranti: è l’ora dei fatti. Su “La Voce di New York” l'intervento di Francesco Rocca alla vigilia del vertice alle Nazioni Unite Il Presidente della Croce Rossa italiana, Francesco Rocca, a New York per il vertice ONU sulla crisi dei rifugiati e migranti, interviene su La Voce di New York: “Il tempo delle parole è finito… Gli Stati devono istituire vie sicure per chi scappa dalla guerra, garantire accesso umanitario Leggi tutto…

Croce Rossa aderisce all’iniziativa di Legambiente “Puliamo il mondo 2016”

Croce Rossa aderisce all’iniziativa di Legambiente “Puliamo il mondo 2016” Croce Rossa Italiana aderisce all’edizione 2016 dell’iniziativa nazionale di Legambiente “Puliamo il Mondo”. Tra il 23 ed il 25 settembre, cittadini, associazioni e anche i Comitati di Croce Rossa scenderanno in strada per prendersi cura concretamente del territorio, troppo spesso vittima dell’incuria e dell’indifferenza generale. La campagna, che ha ottenuto anche quest’anno il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, della Tutela del territorio e del Mare, del Leggi tutto…

Terremoto Centro Italia: “La scuola è il primo passo per tornare alla normalità”

Domani gli studenti italiani torneranno tra i banchi di scuola. E tra loro ci saranno anche i bambini ed i ragazzi di Amatrice, Accumoli e Cittareale che in queste settimane hanno vissuto in prima persona le ansie e le paure dovute al terremoto. Tra gli organizzatori di questo piccolo miracolo c’è Maria Rita Pitoni, dirigente scolastica e infermiera volontaria CRI, che in queste settimane ha personalmente chiamato a raccolta gli studenti, tramite social e passaparola, rassicurando i genitori: “Vi aspetto a scuola, come sempre”

Libero intervista Francesco Rocca: “Neutralità e imparzialità, linfa vitale di Croce Rossa”

Libero intervista Francesco Rocca: “Neutralità e imparzialità, linfa vitale di Croce Rossa” Di Cristiana Lodi «Il campo di battaglia è coperto di cadaveri e di carogne. Le strade, i fossati, i dirupi, le macchie, i prati sono disseminati di corpi senza vita… Gli sventurati feriti sono pallidi, lividi, annientati. Alcuni, e in special modo quelli gravemente mutilati, hanno lo sguardo ebete e sembrano non comprendere quello che gli si dice… Altri, con le piaghe aperte Leggi tutto…

ONU, Rocca a Radio Vaticana: “C’è un’umanità sofferente che ha bisogno di azioni immediate”

ONU, Rocca a Radio Vaticana: “C'è un’umanità sofferente che ha bisogno di azioni immediate” Concluso il vertice all’ONU sul fenomeno migratorio, pubblichiamo di seguito l’intervista di Radio Vaticana a Francesco Rocca. Approvata, ieri, la Dichiarazione di New York in chiusura del Summit dedicato, in apertura dei lavori dell’Assemblea generale dell’Onu, alla crisi migratoria globale. Critiche al testo sono arrivate dagli organismi umanitari, che operano sul campo in aiuto a migranti e rifugiati, 65 milioni nel Leggi tutto…