IFRC

Siria, ucciso un altro volontario della Mezzaluna Rossa. CICR e CRI: “Protezione e rispetto per i soccorritori”

Un altro volontario della Mezzaluna Rossa Siriana è stato ucciso, mentre portava la sua opera di soccorso. La tragica notizia è stata confermata e duramente “condannata” dal Comitato Internazionale della Croce Rossa. “Condanniamo l’uccisione di Abdo Darwish, un volontario del comitato SARC di Al-Hassakeh, ucciso mentre andava sul luogo di servizio il 14 maggio scorso. Richiediamo immediata protezione per i volontari della Mezzaluna Rossa Siriana e per tutto il personale del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa”. Arriva così a 20 il numero dei volontari che hanno perso la vita dall’inizio del conflitto in Siria.

Tanti auguri Davide!

Una bellissima festa a sorpresa per festeggiare i 10 anni di Davide, l’autore del disegno che ha fatto il giro del mondo e divenuto la t-shirt simbolo delle attività della Croce Rossa Italiana in seguito al terremoto che ha colpito l’area di Amatrice, Accumoli e Arquata.

15 giugno, nascita della Croce Rossa Italiana. Rocca: “In un mondo di gravi diseguaglianze, l’emblema di Croce Rossa è simbolo di soccorso, protezione, dialogo e ascolto”

“Oggi, nel festeggiare la nascita della Croce Rossa Italiana, il mio primo pensiero va ai volontari e agli operatori che tutti i giorni, dal nord al sud del Paese, si dedicano a chi ha bisogno, agli ultimi, ai più vulnerabili. Ricordare la nascita della nostra Associazione, significa ricordare i nostri 150mila volontari e le migliaia di persone che ogni anno trovano supporto e soccorso tramite i nostri servizi. Quest’anno questa data ha un valore ancora più importante perché per la prima volta la Croce Rossa Italiana ha iniziato un nuovo cammino completamente nelle mani dei suoi volontari, alla fine del processo di riforma, riorganizzazione e semplificazione”.