IFRC

Milano Serravalle – Milano Tangenziali augura a tutti un buon “8 maggio”

In onore della Giornata Mondiale della Croce Rossa, Milano Serravalle – Milano Tangenziali, convenzionata con i Comitati di Pavia e Area Sud Milanese, esprime gratitudine al personale della Croce Rossa per il loro costante impegno nell’assistenza agli automobilisti in caso di emergenza lungo le tratte gestite dalla società. Attraverso i pannelli a messaggio variabile, è stato diffuso un sentito ringraziamento per il loro prezioso lavoro e dedizione nel garantire soccorso e supporto nelle situazioni critiche. Leggi tutto…

8 maggio 2024 – Giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa

Nell’anniversario della nascita del suo fondatore Henry Dunant, si celebra la giornata mondiale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa. L’anno corrente rappresenta il 160° anniversario della fondazione, da quel lontano, ma sempre attuale, slancio di umanità, il 1864, che ancora campeggia nel logo della Croce Rossa Italiana. L’azione che un “popolo” di Volontari senza confini, che parlano il solo linguaggio dei 7 principi – Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità – non Leggi tutto…

Costa Crociere e Croce Rossa di Civitavecchia insieme contro lo spreco alimentare

Ogni venerdì i cibi preparati ma non utilizzati a bordo di Costa Toscana saranno sbarcati e donati alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Civitavecchia, che provvederà a distribuirli sul territorio alle persone in difficoltà. Il programma per il recupero e il riutilizzo a fini sociali delle eccedenze alimentari, prodotte a bordo delle navi di Costa Crociere, riparte anche a Civitavecchia, uno dei principali porti di scalo della compagnia italiana. L’iniziativa a sostegno dei più Leggi tutto…

Cerimonia consegna Croci di anzianità e benemerenze ai volontari taurianovesi

Si è svolta martedì 30 aprile, presso la location dell’uliveto Principessa Resort di Cittanova, la cerimonia di consegna delle croci di anzianità e delle benemerenze ai volontari del Comitato della Croce Rossa Italiana di Taurianova. La manifestazione ha avuto come illustri ospiti il Presidente nazionale della Croce Rossa Italiana avv. Rosario M. G. Valastro e il Presidente regionale della Croce Rossa Italiana Dott.ssa Helda M. P. Nagero.  Durante la cerimonia molti sono stati i momenti Leggi tutto…

Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa – Rosario Valastro: “Ricordiamo Henry Dunant in un momento in cui è in dubbio la necessità di uno spazio umanitario”

AL VIA LA CAMPAGNA “CROCE ROSSA ITALIANA. 160 ANNI DI STRADA FATTA INSIEME” “Croce Rossa Italiana. 160 anni di strada fatta insieme”. È questo il claim della campagna di comunicazione che la CRI lancia oggi, 8 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, data in cui nacque il fondatore del Movimento, Henry Dunant. Si tratta di un cammino lungo 160 anni al fianco di chiunque sia vulnerabile, di donne, uomini e bambini, messi Leggi tutto…

Il progetto BRAT e l’impegno della CRI lungo la rotta balcanica

Corsi di primo soccorso per i volontari Croce Rossa impegnati in Bosnia ed Erzegovina L’impegno della Croce Rossa Italiana per supportare le persone migranti lungo la rotta balcanica va ormai avanti da anni grazie al progetto BRAT (Balkan Route accoglienza in transito), finanziato dall’AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione Sviluppo). Si tratta di un programma pluriennale di cooperazione internazionale sviluppato in Bosnia ed Erzegovina, nel cuore dei Balcani, che vede la Croce Rossa Italiana impegnata Leggi tutto…

Cittadinanza attiva e stili di vita sani: l’impegno dei Giovani CRI nelle scuole

Attività formative per gli studenti grazie al “Progetto MI” in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito Da anni – grazie al protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito – la Croce Rossa Italiana offre alle scuole di tutta Italia la possibilità di attivare percorsi formativi rivolti agli studenti e alle studentesse, per approfondire temi legati alla salute, all’inclusione sociale e all’ambiente. L’obiettivo è quello di educare i giovani alla cittadinanza attiva, rendendoli consapevoli, Leggi tutto…

Corso per Facilitatore di Educazione alla Pace (FEAP), Settimo Torinese 21-28 aprile

Dal 21 al 28 aprile 2024 si è tenuto, presso il Centro Polivalente Teobaldo Fenoglio di Settimo Torinese, il Corso per Facilitatore di EducAzione alla Pace (FEAP). Il corso, inserito all’interno del 2° Campo di formazione Nazionale, ha visto la partecipazione di 11 volontari CRI provenienti da diverse regioni italiane ed è stato diretto dal Referente Nazionale Principi e Valori Umanitari ed EducAzione alla Pace, Marcello Sgroi e dal suo team, composto da: Simona Campo, Leggi tutto…

Conferenza di Vienna sui sistemi d’arma autonomi e advocacy umanitaria della CRI

Il 29 e 30 aprile, su iniziativa del Governo austriaco, si è tenuta a Vienna una Conferenza dedicata al tema dei sistemi d’arma autonomi dal titolo “Humanity at the Crossroads: Autonomous Weapons Systems and the Challenge of Regulation“, che ha visto un totale di circa 900 partecipanti, tra rappresentanti di oltre 140 Stati e della società civile. Lo sviluppo e l’utilizzo di tali sistemi, chiamati anche AWS (autonomous weapons systems), ovvero sistemi d’arma che selezionano Leggi tutto…

Croce Rossa e Shark Sub di Firenze insieme per l’ambiente

Quando CRI incontra Shark Sub di Firenze, la passione per l’aria aperta e la sensibilità per l’ambiente non possono che  rendere le  giornate speciali! La giornata ecologica sulla spiaggia e la duna della Riserva Naturale dello Stato ha riscosso un piacevole consenso di adesioni di volontari, cittadini, turisti e operatori di Croce Rossa Italiana dei Comitati di Costa d’Argento e Bagno a Ripoli.  Comitati che da tempo collaborano su varie iniziative. A presenziare, durante la Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.