IFRC

Migranti. Rocca (CRI): “Sgombero di Roma, simbolo assenza politiche sociali”

Il Presidente della CRI Francesco Rocca, sullo sgombero di circa 100 migranti che, dopo essere stati allontanati dal vicino palazzo di via Curtatone si erano accampati da sabato nei giardini della piazza romana: “Le persone sgomberate hanno avuto il riconoscimento della protezione umanitaria, eppure erano fuori dal sistema, costrette a vivere in un palazzo occupato. Invece di investire in politiche di inclusione e di accompagnamento al lavoro e all’istruzione, la risposta istituzionale è stata quella dello sgombero e dell’abbandono, anche di nuclei familiari”.

Online le risposte ai quesiti alla procedura di affidamento dei SIA per la scuola primaria di Isola del Gran Sasso

C’è un tempo per parlare e un tempo per rimanere #insilenzio. La Croce Rossa Italiana ha deciso di aderire simbolicamente all’iniziativa dei Comuni italiani colpiti dal terremoto dello scorso anno, spegnendo per 24 ore i suoi social media. Lo ha fatto in segno di rispetto per le 299 persone che hanno perso la vita e per le comunità messe in ginocchio, che oggi stanno provando a ripartire.

Bojano (Cb) – Autismo, con la CRI un ‘calcio’ all’indifferenza

L’intento dell’iniziativa, attraverso una partita di calcio a 5, è stato quello di favorire la socializzazione dei ragazzi autistici e affetti da disturbi del comportamento. Tematica non nuova per il Comitato Regionale Molise della Croce Rossa Italiana, considerato che nel corso di questi ultimi mesi diverse sono stati gli appuntamenti dedicati alle problematiche legate all’autismo. 

Terremoto Ischia: Croce Rossa garantisce assistenza a migliaia di sfollati

Per tutta la notte più di 30 volontari, tra quelli della sede di Ischia e quelli partiti alle 3 del mattino dal Comitato di Napoli, hanno garantito assistenza a migliaia di persone sfollate, offrendo generi di conforto, effettuando trasporti e supportando la Guardia Costiera e le autorità locali nell’evacuazione delle persone che, con traghetti speciali, hanno fatto rientro a Napoli.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.