IFRC

Giornata Internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale. Rocca: serve impegno globale contro il razzismo

In Italia, i casi di discriminazione sono all’ordine del giorno. Secondo i dati rilevati dall’UNAR (Ufficio Nazionale Anti Discriminazioni Razziali del Dipartimento Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri) in Italia due casi di discriminazione su tre avvengono per una spinta di tipo razzista. La Croce Rossa Italiana è da sempre attiva nella prevenzione, contrasto e monitoraggio delle discriminazioni.

Procedure per l’iscrizione all’Albo fornitori CRI

L’Associazione Croce Rossa Italiana (di seguito anche “Associazione”) rende noto che, in attuazione dell’art. 36 del d.lgs. 50/2016, intende formare l’elenco degli operatori economici da invitare alle procedure per l’acquisizione di forniture, servizi e per l’esecuzione di lavori di importo inferiore alla soglia comunitaria nel rispetto di quanto previsto dal proprio “Regolamento per l’acquisizione di forniture, servizi e per l’esecuzione di lavori di importo inferiore alla soglia comunitaria” e dal “Disciplinare elenco operatori economici dell’associazione Leggi tutto…

Croce Rossa: premiati i cinque giovani volontari “Alfieri della Repubblica” Rocca: Grande orgoglio per l’Associazione

“È stato straordinario vedere l’emozione sui volti dei nostri cinque giovanissimi volontari al momento della consegna dell’onorificenza da parte del Presidente della Repubblica. Un grande orgoglio per tutta l’Associazione”. Queste le parole di Francesco Rocca, Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, a margine della consegna dell’attestato d’onore di “Alfiere della Repubblica”.