IFRC

“Brothers”: la storia di Alam e Faysal. In fuga dal Myanmar un anno fa e ora volontari a supporto della Croce Rossa in uno dei campi più affollati del mondo

A un anno dal’inizio della crisi nel Rakhine, il Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, la più grande organizzazione umanitaria del mondo, torna a chiedere a gran voce una soluzione politica urgente per risolvere una crisi che ha costretto centinaia di migliaia di persone a vivere in una delle situazioni più difficili al mondo. 

Nucleare: Appello della Croce Rossa a Governo italiano da Assemblea Generale ONU

Il 26 settembre l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite celebra la “Giornata Internazionale per l’Eliminazione Totale delle Armi Nucleari”. Francesco Rocca, Presidente della Croce Rossa Italiana e della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, rilancia un appello affinché l’Italia ratifichi il Trattato per il divieto dell’utilizzo delle armi nucleari, voluto proprio dall’Onu lo scorso anno. Ma non solo.