IFRC

“Non sono un bersaglio” raccontata dal Vicepresidente Rosario Valastro

“Non sono un bersaglio” raccontata dal Vicepresidente Rosario Valastro “Non vogliamo soltanto informare, ma mobilitare le coscienze” Chi è il “bersaglio” su cui viene posta l’attenzione?  Il “bersaglio” sono gli operatori sanitari e i volontari della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Per intenderci, parliamo di quello che tragicamente è accaduto in Siria, ma anche in altri Paesi mediorientali o africani e in quei luoghi dove ci sono crisi protratte o situazioni di pericolo dovute a guerre, Leggi tutto…

Al via “Non sono un bersaglio”, la Campagna CRI contro le violenze agli operatori sanitari in Italia e nel mondo

 “Non sono un bersaglio” è un grido, un appello di civiltà e una Campagna  internazionale con un focus specifico sulla situazione nazionale, voluta dalla
Croce Rossa Italiana per denunciare il costante intensificarsi di attacchi agli operatori sanitari nei teatri di conflitti in tutto il mondo, ma anche in “insospettabili” contesti come le città e le province italiane.

Rotta balcanica: la CRI in aiuto della consorella bosniaca

Dallo scorso aprile 2018, a distanza di un anno e mezzo dalla prima grande emergenza migratoria del 2015-2016, si è ‘riaperta’ la rotta balcanica. Migliaia di migranti, in gran parte provenienti dall’Asia Meridionale e dal Medio Oriente, stanno nuovamente attraversando la regione dei Balcani occidentali nella speranza di raggiungere i Paesi dell’Unione Europea.

Rocca, Croce Rossa: “Grazie ai volontari, gli unici a raggiungere l’ultimo miglio”

La Croce Rossa è la più grande organizzazione di volontariato del mondo, il più grande network umanitario. La Croce Rossa appartiene ai volontari, e qualunque autorevolezza si basa sull’essere volontario, sulla scelta etica. Bisogna ricordare questo ogni sacrosanto giorno e lo devono ricordare tutti e soprattutto chi sta più in alto.
Non è una rinuncia, ma un privilegio. Chiunque faccia sinceramente volontariato, chiunque sia volontario per scelta e non per mestiere sa che dal volontariato si riceve più di quanto si dà.