IFRC

CRI Gorizia, protocollo con il comune per attività a sostegno degli anziani

Venerdì 1
febbraio 2019 presso la sala bianca del palazzo del Municipio di Gorizia alle
ore 11.45 è stato firmato tra il Comune e il Comitato di Gorizia della Croce
Rossa Italiana un importante protocollo operativo nel campo dell’assistenza
sociale per la realizzazione di interventi e attività di supporto a favore
degli anziani presenti nel territorio con gravi problemi di autosufficienza.

In crescita le aggressioni ai soccorritori: Croce Rossa lancia la campagna “Non sono un bersaglio”

Rocca (CRI): “Colpire chi porta soccorso significa annichilire la speranza”

In occasione della “Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre” la Croce Rossa Italiana lancia “NON SONO UN BERSAGLIO”, la campagna che denuncia il costante intensificarsi di attacchi agli operatori sanitari nei teatri di conflitto in tutto il mondo, ma anche in “insospettabili” contesti come le città e le province italiane. 
L’iniziativa sarà veicolata da oggi attraverso i canali RaiMediasetLa7Gruppo Mondadori e nei circuiti cinematografici ANEMMOVIE MEDIA e SPAZIO CINEMA ANTEO. Testimonial della campagna Fortunato Cerlino, noto attore della celebre serie tv “Gomorra”, che ha doppiato lo spot prodotto dal Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR).

Il TAR Puglia fissa alcuni principi sulle gare riservate alle organizzazioni di volontariato

Il Tar Puglia, sez. II, con sentenza dell’11 gennaio 2019, n. 48, chiamato a giudicare della legittimità di una procedura comparativa per l’affidamento di postazioni di ambulanza del servizio di emergenza territoriale 118, ha fissato alcuni principi di carattere generale applicabili alle gare riservate alle organizzazioni di volontariato. Anzitutto ha chiarito l’illegittimità della clausola contenuta nella documentazione di gara che prevede un rimborso forfettario fisso per ogni singolo automezzo impiegato nella convenzione. Ciò alla luce Leggi tutto…

Nuova ondata di freddo, la Croce Rossa nelle strade per assistere la popolazione e le persone senza dimora

Mentre il Paese viene colpito da una nuova ondata di freddo e neve, con le temperature che raggiungono
picchi da record in molte zone, i volontari e gli operatori della Croce Rossa Italiana proseguono nelle attività
di supporto e sostegno alla popolazione, in particolare in favore delle persone senza dimora, che più di tutti
soffrono le conseguenze del gelo.

Panama invasa dai giovani: CRI in supporto della Consorella per la Giornata Mondiale della Gioventù 2019

Pronte a partire per il Centro America anche 4 volontarie per la prima esperienza di Servizio Civile all’estero Manca pochissimo all’apertura della 34esima edizione del World Youth Day 2019, l’evento fondato nel 1985 da Giovanni Paolo II che promuove i giovani a farsi ambasciatori di pace, unità e fraternità fra i popoli e le nazioni del mondo. La CRI, da anni presente a Panama per la realizzazione congiunta di programmi di Cooperazione Internazionale, è subito scesa in campo a Leggi tutto…