News Notizie dal territorio
CRI La Spezia, più di 14mila interventi nel 2018. De Angelis: “Grazie ai volontari”
Più di 14
mila interventi svolti dai volontari e dalle Infermiere volontarie.
Più di 14
mila interventi svolti dai volontari e dalle Infermiere volontarie.
La Croce Rossa – Comitato di Cuneo riprende la campagna di sicurezza stradale “Ne vale veramente la pena?” nella serata di sabato 20 aprile alla discoteca “Palà” di Boves.
“Questo periodo ci vede impegnati sui fronti di tante emergenze umanitarie e il mio pensiero e i miei auguri vanno in particolar modo ai volontari e ai dipendenti in Mozambico. Ma oltre allo straordinario esiste un ordinario, costituito dall’azione quotidiana dei nostri volontari. Ed è un ordinario speciale quello della Croce Rossa, fatto di grande operosità e animato in tutto il mondo dalle Consorelle e nel nostro Paese dai Comitati: dai trasporti in ambulanza al supporto ai senza fissa dimora, dagli aiuti alle famiglie in difficoltà alle attività dei nostri giovani, fino al pieno supporto delle comunità…”
Dal 1 maggio 2017 la Croce Rossa Italiana partecipa in qualità di “utilizzatore
finale” (end-user) al progetto europeo Heimdall su Multi-Hazard
Cooperative Management Tool for Data Exchange, Response Planning and Scenario
Building (http://heimdall-h2020.eu/).
A Cannes, firmato il Memorandum che rinnova la cooperazione tra le due Società Nazionali Affrontare insieme le più urgenti sfide umanitarie del presente e del futuro. A 100 anni dalla nascita della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, il Movimento si ritrova a Cannes per celebrare il centenario con una conferenza mondiale su salute e cambiamenti climatici. Ed è in questo contesto che il Presidente della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca e il Presidente della Croce Rossa Leggi tutto…
Si è
svolta a Bagni di Lucca lo scorso 7 Aprile la prima giornata del Progetto dei
Giovani promosso dalla Croce Rossa italiana e rivolto ai ragazzi dagli 8 ai 13
anni.
Ricomincerà
mercoledì 10 aprile presso l’ambulatorio predisposto all’Ospedale di Agropoli
il progetto P.O.S.T. (Prevenzione Oncologica Senologica Territoriale).
Per il giorno 10 maggio,
alle
ore 10.15 presso
l’ Istituto Comprensivo
Scolastico don Lorenzo Milani il Comitato
di Orbetello della Croce Rossa Italiana tiene un corso agli studenti dal tema “Buone pratiche di
protezione civile”.
Si
svolgeranno Lunedì 06 Maggio e Martedì 28 Maggio 2019 presso il Comitato CRI di
Caltanissetta di Via Piave snc due Corsi in Manovre Salvavita che consentono
l’utilizzo del Defibrillatore Semi Automatico (DAE) sui soggetti Adulto e Bambino
(secondo le LG – ERC 2015).
C’è chi chiama perché ha bisogno di aiuto per prenotare una visita dal medico, chi per riservare una stanza di hotel o per parlare con i professori dei propri figli.