IFRC

Jump 2019, giorno 2: panel tematici su obiettivi Strategia 2030 e Assemblea Nazionale Rocca: “Mi ricandido”

Dall’applicazione di nuove tecnologie per migliorare il soccorso sanitario, fare prevenzione e diffondere una diversa cultura della salute, ai co-working per rigenerare i tessuti urbani più fragili. Da programmi internazionali di supporto alle popolazioni colpite dai cambiamenti climatici. Una vera e propria full immersion nella Strategia 2030 declinata nelle varie tematiche di cooperazione, salute pubblica, welfare, migrazione, innovazione al servizio dell’umanità, sostenibilità organizzativa e cambiamenti climatici. Il “giorno 2” di Jump 2019 è stato animato dagli interventi di ricercatori, influencer, analisti che con i loro interventi hanno aperto nuove prospettive sul presente e il futuro della Croce Rossa.  

Jump19: La Croce Rossa pronta ad essere il Volontariato del Futuro

“Saranno tre giorni interessanti, fantastici. Ma prima di iniziare pensiamo a tutti quei soccorritori che in queste ore stanno sostenendo la popolazione colpita dal devastante sisma in Albania.”. Il Presidente della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, ha aperto così Jump19-La Storia del Futuro, l’evento della CRI che si terrà fino a domenica 1° dicembre a Milano al Palazzo delle Scintille

Terremoto Albania, team italiano in partenza

Squadre di soccorso e tecnici esperti nella valutazione e analisi dei danni.
Un team italiano con Croce Rossa, Protezione Civile e Vigili del Fuoco sta partendo, su disposizione della Presidenza del Consiglio, per rispondere alla richiesta di soccorso avanzata dall’Albania dopo che un scossa di magnitudo 6.5 ha colpito il Paese nelle prime ore di oggi, 26 novembre.