Notizie dal territorio
A La Spezia gli studenti vanno a lezione con la Croce Rossa per una guida sicura
A La Spezia gli studenti vanno a lezione con la Croce Rossa per una guida sicura
A La Spezia gli studenti vanno a lezione con la Croce Rossa per una guida sicura
Lupo Rattazzi fa una donazione alla Cri della Costa D’Argento per il progetto ambulanza pediatrica in memoria di sua madre, Susanna Agnelli
In un momento così difficile per il nostro Paese e per il mondo intero, i volontari del Corpo Militare e del Corpo Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, hanno dimostrato, come sempre, un fortissimo attaccamento all’Associazione così come alle Istituzioni, rendendo un servizio essenziale per la collettività, tenendo sempre come guida i Sette Princìpi fondamentali, che ogni volontario di Croce Rossa porta impressi sul proprio cuore.
“Noi siamo quello che facciamo e solo l’esempio che diamo non muore mai. L’azione del volontario in questo senso è un soffio di eternità, un atto d’amore che supera il tempo e lo spazio. Ecco perché Gabriele D’Angelo vivrà per sempre nei cuori di ogni membro dell’Associazione come in quelli delle persone che hanno potuto beneficiare del suo servizio nelle tante emergenze cui ha preso parte.”
A Potenza la Befana della Croce Rossa non solo per i più piccoli
Aggressioni a soccorritori. Francesco Rocca: “Emergenza sociale. Sì a videocamere ma è urgente azione educativa”
CRI Ascoli, un convegno per raccontare la situazione in Siria
Il 12 gennaio di 10 anni fa Haiti venne colpita da un terremoto devastante. Una scossa fortissima, di oltre 7 gradi di magnitudo in un solo minuto distrusse case, scuole e strade, lasciando dietro di sé un numero impressionante di vittime e una scia di devastazione e miseria in un paese già in grandi difficoltà. Un disastro di proporzioni enormi: secondo le stime della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa sarebbero oltre 3 milioni le persone complessivamente coinvolte nel sisma.
https://youtu.be/-vIDDf9gzvY È stato pubblicato su YouTube il webinar «Il Covid-19 nell’ottica dell’International Disaster Response Law» tenutosi lo scorso 12 dicembre e rivolto prevalentemente agli Istruttori DIU specializzati in IDL. Il video è disponibile anche al seguente link: https://youtu.be/-vIDDf9gzvY
Befana Volante e solidarietà a Spoltore