IFRC

29 artisti della Valtiberina cantano il brano “Promesso” per sostenere la Croce Rossa di Sansepolcro

29 artisti della Valtiberina cantano il brano “Promesso” per sostenere la Croce Rossa di Sansepolcro  Da un’idea di Michele Rossi Flenghi e Mattia Barni, ecco il video della canzone “Promesso”, scritta da Niccolò Neri e da Mattia Barni, interpretata dagli Artisti della Valtiberina (Francisco Arturi, Davide Baccanelli, Lucia Bastianelli, Ilaria Betti, Michele Braganti, Lucio Cristini, Mark David, Silvia Epi, Agnese Fabbri, Filippo Foni, Kime, Veronica Lazzari, Lorenzo Meazzini, Irene Vergni, Ed Menichella, Silvia Milli, Leggi tutto…

Il carrello della solidarietà ed i suoi frutti. Grande raccolta della Croce Rossa di Caltanissetta

Il carrello della solidarietà ed i suoi frutti. Grande raccolta della Croce Rossa di Caltanissetta     Si è svolto nella giornata di sabato 27 Giugno la raccolta alimentare promossa dalla Croce Rossa Italiana, Comitato di Caltanissetta Organizzazione di Volontariato, che grazie alla collaborazione dei supermercati e punti vendita Acqua e Sapone, ha dato un importante contributo alla costante richiesta di aiuto da parte degli indigenti della comunità nissena. Con la raccolta è stato infatti Leggi tutto…

Clima. Partecipa al concorso Climate|Red Innovation e vinci un finanziamento per il tuo progetto

In attesa del Climate|Red Summit, il summit virtuale organizzato dalla Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa che si terrà on line il 9-10 settembre 2020, la Solferino Academy è alla ricerca di idee e iniziative creative e innovative per affrontare i problemi relativi ai cambiamenti climatici. Una giuria di esperti selezionerà alcuni dei lavori più innovativi da presentare durante il summit. I vincitori riceveranno un finanziamento per realizzare il loro progetto.

Riempi il carrello della solidarietà – La Croce Rossa di Caltanissetta organizza una giornata solidale per il 27 giugno 2020

L’emergenza epidemiologica Covid 19 sembra che stia lentamente rientrando ma non è così per le emergenze sociali e per le difficoltà che incontrano, ancora oggi, tanti cittadini della provincia. Il periodo di lockdown è stato distruttivo non solo per il virus, unica positività visto il forte regredire dei contagi, ma per le imprese e per le famiglie. In questi mesi la Croce Rossa Italiana di Caltanissetta ha fronteggiato, con l’ausilio delle amministrazioni locali e di vari benefattori, migliaia di richieste di aiuto per consegna pacchi viveri, medicinali, recupero di farmaci salvavita nelle farmacie dei policlinici Siciliani, accompagnamenti vari, distribuzioni buoni spesa.

Mediaset e Gerry Scotti accanto alla CRI per sostenere le persone anziane

Mediafriends e Croce Rossa Italiana promuovono un’importante iniziativa pensata per tutte quelle persone anziane che durante l’estate si ritrovano a casa da sole e senza l’assistenza abituale. Si tratta del servizio telefonico gratuito 800-065510 denominato “CRI per le Persone”: un numero attivo 24 ore su 24 e sette giorni su sette per offrire un sostegno psicologico e pratico per affrontare i mesi estivi, notoriamente i più complicati per chi vive solo o in ambiti nei quali i servizi sono ridotti per la pausa estiva.

WINDTRE a fianco della Croce Rossa Italiana

Con ‘We Care’, ad ogni attivazione, l’azienda donerà 2 euro WINDTRE propone ‘We Care’, una soluzione di telefonia mobile rivolta, in particolare, al personale socio-sanitario, volontari e operatori della Croce Rossa Italiana. Per ogni attivazione, WINDTRE effettuerà una donazione di 2 euro alla CRI. ‘We Care’ mette a disposizione degli operatori sanitari, nuovi e già clienti, una elevata disponibilità di traffico Internet mobile, a costo agevolato: 100 Giga, minuti illimitati e 200 sms, al prezzo Leggi tutto…

Il messaggio augurale del Presidente Rocca in occasione della festa annuale dei Corpi della Croce Rossa Italiana ausiliari delle Forze Armate

In un momento così difficile per il nostro Paese e per il mondo intero, i volontari del Corpo Militare e del Corpo Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, hanno dimostrato, come sempre, un fortissimo attaccamento all’Associazione così come alle Istituzioni, rendendo un servizio essenziale per la collettività, tenendo sempre come guida i Sette Princìpi fondamentali, che ogni volontario di Croce Rossa porta impressi sul proprio cuore.

Giornata Mondiale del Rifugiato: indagine Croce Rossa dimostra impatto drammatico del Covid-19

Il mondo sta affrontando una crisi globale sanitaria e socioeconomica senza precedenti, innescata dalla pandemia di Covid-19. Secondo una ricerca realizzata dalla Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, i rifugiati sono tra le categorie maggiormente esposte alle conseguenze socio-economiche. L’indagine, pubblicata nell’odierna Giornata Mondiale del Rifugiato, si focalizza in particolar modo sulla situazione in Turchia, il Paese con la maggiore presenza al mondo di rifugiati.