IFRC

Comitato CRI Padova – Esercitazione in simulazione di emergenza con protocollo Covid

La situazione di emergenza causata dall’epidemia da Covid-19 non ferma le molteplici attività svolte ordinariamente dal Comitato di Padova della Croce Rossa Italiana attraverso i Volontari, le Infermiere Volontarie ed Il Corpo Militare. Necessariamente richiama all’adozione di nuovi protocolli operativi. In questo contesto si inserisce la simulazione di emergenza realizzata nella unità locale della CRI di Cittadella del Comitato di Padova.

Nuovi atti vandalici a strutture sanitarie CRI: devastata tenda drive-through per tamponi Covid-19 in provincia di Firenze

“La violenza contro gli operatori sanitari deve finire”, questo lo slogan della campagna della Croce Rossa Italiana “Non sono un bersaglio”. Eppure, nonostante i passi avanti compiuti, nuove forme di aggressioni a operatori e mezzi di soccorso – della CRI ma anche di altre sigle – stanno avvenendo in tutta Italia ai tempi del Covid-19, tanto che il Presidente Francesco Rocca ha lanciato un appello nazionale in merito. Uno degli ultimi casi è la devastazione e la messa a soqquadro della tenda della Croce Rossa Italiana per tamponi del Comitato di Strada in Chianti. Ne parliamo con Andrea Regoli, Referente dell’attività.

Nasce uno Sportello di Ascolto Psico-Sociale presso la scuola Parrozzani di Isola del Gran Sasso nell’ambito di “Sentieri di Prossimità”, progetto Croce Rossa-Poste Italiane

Quattro giorni di divertimento e animazione – dal 5 all’8 agosto – per i ragazzi delle zone colpite dal sisma del 2016. Con il CRI SUMMER CAMP di Arquata del Tronto riprendono anche le attività del progetto “Sentieri di Prossimità” realizzato dalla Croce Rossa in collaborazione con Poste Italiane.

Cri di Mondovì: è ripreso il “Tempo della gentilezza”

Cri di Mondovì: è ripreso il “Tempo della gentilezza”         È ripreso – nell’ambito del Comitato CRI di Mondovì – l’iniziativa il “Tempo della gentilezza”, l’attività a favore delle persone più deboli, che nella prima parte, conclusa a luglio ha fatto registrare ottimi risultati, provvedendo alla consegna della spesa e dei farmaci a domicilio, a persone in particolare grado di necessità. Risultati ottenuti grazie alla stretta collaborazione fra Volontari e Crocerossine, coordinati Leggi tutto…

Cri di Mondovì – Nel ricordo di Viviana Beltrandi. A un anno dalla scomparsa

Cri di Mondovì – Nel ricordo di Viviana Beltrandi. A un anno dalla scomparsa         Un anno fa, si spegneva Viviana Beltrandi, Presidente in carica del Comitato CRI di Mondovì. La sua opera a favore dei più deboli e i tanti anni di volontariato nella Croce Rossa monregalese sono stati  un insegnamento per tutti i Volontari di Mondovì e delle delegazioni che fanno parte del Comitato monregalese. Per ricordarla, l’invito del Direttivo  Leggi tutto…

La Croce Rossa Italiana contro le fake news. Rocca: “Esiste un secondo virus oltre al Covid19, quello della disinformazione”

“Oltre al Covid19, circola un altro virus molto aggressivo: quello della disinformazione o delle vere e proprie fake news. Negli ultimi tempi questo fenomeno sta assumendo proporzioni preoccupanti, alimentato dall’amplificazione che consentono oggi i social, dalla cattiva informazione dei cosiddetti “negazionisti” e dalla (comprensibile) paura di chi incorre in questo tipo di manipolazioni. 

COVID19: Il Governatore Giani e l’assessore Bezzini in visita presso la struttura “I Fraticini” del Comitato Regionale della Toscana

A “I Fraticini”, grazie all’intervento della Croce Rossa ci sono già 30 posti letto Covid disponibili, che a breve saranno 60 e che potranno arrivare a 120.
Il sopralluogo del Presidente della Toscana, Eugenio Giani, stamattina 9 novembre, nell’ex ospedale fiorentino di via dei Massoni, insieme all’assessore alla sanità, Simone Bezzini.

Comitato Regionale della Liguria – Allestimento ospedale da campo

Per fronteggiare l’emergenza sanitaria in atto ed implementare i posti letto per i malati COVID-19 la Sanità Regionale ha richiesto tramite il Sistema Nazionale di Protezione Civile, alcuni moduli di media/bassa intensità attrezzati per la gestione di circa 20 pazienti, presso l’ospedale San Martino di Genova. Sarà la Croce Rossa Italiana a mettere le strutture, il cui montaggio inizierà già a partire dalla giornata di oggi.Il Comitato Regionale della Liguria fornirà il supporto logistico al montaggio, con Volontari CRI qualificati.