IFRC

Ondate di calore: Croce Rossa e Legambiente insieme per “Cresce il caldo, cresce la prevenzione”

Il Presidente CRI, Rosario Valastro: “Non possiamo sottovalutare gli effetti del cambiamento climatico su salute ed ecosistemi” Dopo che il 2024 è stato identificato dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale come l’anno più caldo mai registrato, con temperature medie più alte di 1,55 °C rispetto al periodo pre-industriale (1850-1900), nei primi giorni estivi Leggi tutto…

Giornata della Terra. Valastro: “Conflitti e crisi umanitarie mettono a rischio gli equilibri del Pianeta. Dalla CRI uno sviluppo sostenibile universale, grazie ai giovani”

L’impegno della CRI per la Terra: dalle iniziative di educazione ambientale per i giovani alle azioni della campagna quadriennale “Effetto Terra” “I conflitti e le crisi umanitarie in corso, uniti alle recenti emergenze, sanitarie, sociali ed ambientali, stanno mettendo a rischio gli equilibri del nostro Pianeta e rallentando l’impegno assunto Leggi tutto…