Croce Rossa Italiana > Cosa facciamo > Preparazione e risposta ai disastri > News Preparazione e risposta ai disastri
Open Day della Croce Rossa per far conoscere il mondo della Protezione Civile
È in corso, dal 13 al 19 ottobre prossimo, la prima edizione della “Settimana della Protezione Civile”, indetta dal Dipartimento Nazionale, per far conoscere le buone pratiche di prevenzione dai rischi. La Croce Rossa Italiana ha aderito all'iniziativa con un Open Day in cui, sabato 19 ottobre, circa 150 sedi CRI in tutta Italia faranno scoprire il mondo della Protezione…
Emergenze, ecco la nuova Sala Operativa Regionale della CRI Liguria
Tre postazioni per la gestione e lo smistamento delle emergenze, una sala riunioni pronta a trasformarsi in unità di crisi, un ufficio dedicato al Delegato Regionale dell’Area Emergenze, foresteria e altri servizi per garantire l’attività h24. È stata inaugurata oggi a Genova la nuova sala operativa Regionale della Croce Rossa Liguria
A Finale Emilia formazione per oltre 500 volontari dell’emergenza
Corsi e dimostrazioni pratiche aperte anche alla popolazione
Venezuela, a Caracas un carico di aiuti umanitari dalla Croce Rossa Italiana
Un aereo carico con 34 tonnellate di medicine, presidi medici e dispositivi elettromedicali è arrivato questa mattina all'Aeroporto Internazionale di Caracas, come ha confermato il Presidente della Croce Rossa Venezuelana, Mario Villaroel.
Operazione ‘Twenty Seven’: la CRI testa le proprie capacità di pronta attivazione e risposta alle emergenze nazionali
Si è conclusa nelle prime ore del mattino di domenica 28 luglio l’esercitazione operativa che ha coinvolto a sorpresa il personale dei Centri di Emergenza e gli Uffici del Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana.
Presentate all’ONU linee guida contro ondate di calore. Rocca: “Sono killer silenziosi, bisogna prepararsi e limitarne l’impatto”
Un nuovo strumento lanciato oggi a New York aiuterà le città a prepararsi alle ondate di calore: eventi meteorologici estremi che sono tra le tipologie più mortali di pericolo naturale.
Mozambico verso la normalità: rientra l’ultimo team dal Campo Base
Dopo oltre due mesi, si chiude la missione in Mozambico della Croce Rossa Italiana, che oltre al lavoro nell'ospedale di Beira -dove è stato dato supporto medico e logistico con oltre mille pazienti curati- ha garantito la realizzazione e la gestione dell’ERU Base Camp, la centrale operativa d’emergenza dell’IFRC (Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa).
Mozambico, oltre mille pazienti al mese curati nell’ospedale da campo di Beira
Presentati all’Organizzazione Mondiale della Sanità i primi report dell’intervento CRI
A Castiglione delle Stiviere il campo di formazione interregionale emergenze
Fra poco più di una settimana aprirà ufficialmente il Red Cross Camp, dove migliaia di volontari e operatori di tutto il Movimento si ritroveranno per il tradizionale appuntamento di Solferino. Ad anticipare l’evento a Castiglione delle Stiviere località Ghisiola, proprio dove aprirà il Red Cross Camp, ha preso il via il campo di formazione dell’Area Emergenze dedicato alle regioni del…
Giornata Mondiale Ambiente: Rocca: “Importante riflessione con Protezione Civile e ANCRI”
“Il cambiamento climatico ha un impatto diretto su tutte le società umane e agisce come un moltiplicatore delle minacce, portando sempre più persone alla povertà e a crisi sistemiche. Tuttavia, è un tema che viene troppo spesso sottovalutato, se non addirittura ignorato. Ecco perché sono stato molto lieto, in occasione dell’odierna Giornata Mondiale dell’Ambiente, di partecipare al seminario promosso dalla Protezione Civile e dell’ANCRI