Restoring Family Links – Un camper di Croce Rossa per ritrovare i propri familiari
Una cabina telefonica a quattro ruote per chiamare i genitori, i fratelli, gli amici lontani. E' il Tracing Bus della Croce Rossa, oggi alla Stazione Centrale di Milano
CRI-MOAS: novemila persone migranti salvate in sei mesi
"Quando sei in mezzo al mare l'unica cosa giusta è allungare la mano e tirarli su. Improvvisamente diventi un uomo libero”.
Francesco Rocca sull’Huffington Post: “Non rifare gli errori del passato in Libia e con i CIE”
Quello che manca, scrive Rocca sulle colonne dell’Huffington Post, sono “un approccio coordinato a livello comunitario e una riforma del sistema di accoglienza europeo”."Ritornare a parlare solo di CIE e di motovedette in Libia come risposta alla cosiddetta emergenza immigrazione è sinonimo di sconfitta di un sistema che continua a trattare le migrazioni come, appunto, un fenomeno emergenziale”.
Migranti. Safe Point: un luogo sicuro per chi resta “ai margini”
Un posto di ristoro, un punto di orientamento, un luogo dove ricevere attenzioni e risposte. E' il "Safe Point" della Croce Rossa Italiana operativo a Catania e Trapani
Migrazione: la comprensione passa attraverso le parole. Croce Rossa e Treccani lanciano una campagna di solidarietà
Migrazione, accoglienza, asilo sono tra le parole più presenti oggi sui media e nei dibattiti pubblici. Ma quante persone realmente conoscono il significato di questi termini e quanto la loro conoscenza aiuta nella comprensione di un fenomeno? Per rispondere a questi interrogativi nasce la campagna di sensibilizzazione della Croce Rossa Italiana e di Treccani che, partendo da alcuni termini e…
Salamat: è salvo. Messaggi in tutto il mondo per affermare il diritto di sapere
“È vivo e sta bene”. Un messaggio secco, a volte inaspettato, di sicuro accolto con gioia e felicità. È quel che in gergo si chiama Salamat, parola farsi che significa “salute”, e servizio di cui sono portatori Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR) quando comunicano alle famiglie in 190 paesi del…
Mar Mediterraneo: partito il nuovo team post rescue della Croce Rossa a bordo del MOAS
È salpata ieri al tramonto, dal porto di Malta, la nave Phoenix del MOAS per una nuova missione umanitaria nel Mar Mediterraneo. A bordo dell’imbarcazione opera il nuovo team post rescue della Croce Rossa Italiana, composto dalla dottoressa Annalisa De Rosa, dalle infermiere Manuela Floriani e Sonia Iagnocco e dal team coordinator Eugenio Venturo. Si tratta della terza squadra medico-sanitaria…
Croce Rossa Italiana: a Reggio Calabria approda la Phoenix con 364 migranti a bordo
È approdata al porto di Reggio Calabria, stamattina, la nave Phoenix del Moas con a bordo il team post rescue della Croce Rossa Italiana. È arrivata puntuale, come da programma, dopo aver soccorso mercoledì mattina 364 persone migranti che viaggiavano a bordo di gommoni sgonfi e fermi da ore in diversi punti del Mar Mediterraneo.Più di 350 persone sono state portate in salvo. Tra di…
Croce Rossa Italiana e MOAS raddoppiano il loro ponte umanitario nel Mar Mediterraneo. Insieme per salvare più vite umane
Croce Rossa Italiana (CRI) e Migrant Aid Station Offshore (MOAS) rafforzano la loro missione congiunta per salvare più vite umane possibili sulla rotta migratoria più pericolosa del mondo, il Mar Mediterraneo.
Migranti: domani ad Augusta lo sbarco dei sopravvissuti nell’operazione Croce Rossa Moas
Arriverà domani mattina alle 6 al porto di Augusta (SR) la nave Responder della missione congiunta MOAS Croce Rossa Italiana: a bordo 354 persone migranti, soccorse nella giornata di ieri in cinque diverse operazioni