Una storia di accoglienza. Al Museo Nazionale del Cinema di Torino la mostra fotografica di Uliano Lucas
Il Museo Nazionale del Cinema ospita, dall’8 al 25 febbraio 2018, sulla cancellata esterna della Mole Antonelliana, la mostra fotografica UNA STORIA DI ACCOGLIENZA.
Diario da Cox’s Bazar: “L’ultimo giorno”
È dunque arrivato l’ultimo giorno. Inevitabilmente tutto giunge alla fine. Ho un turbinio di sensazioni contrastanti nel mio cuore e nella mia mente. La gioia di aver fatto qualcosa per questa povera gente cerca di soffocare il dispiacere di doverli lasciare. Ma non ci riesce.
RFL – Jariath e la piccola Abibatou di nuovo insieme dopo tre anni Madre e figlia si sono ritrovate grazie alla Croce Rossa Italiana
Grazie al lavoro della Croce Rossa Italiana, la donna originaria della Sierra Leone ha potuto riabbracciare la figlia di dodici anni, Abibatou, che non vedeva dal 2014.
“Pioggia d’agosto”, il video della CRI nella Giornata per le Vittime dell’Immigrazione
“Pioggia d'agosto” è una raccolta di testimonianze dei volontari della CRI impegnati nelle attività legate all'accoglienza delle persone migranti, per ribadire il concetto che Croce Rossa è da sempre in prima linea per chiunque e dovunque, senza alcuna distinzione.Dall'inizio dell’anno, sono oltre centomila le persone migranti accolte e supportate da volontari e operatori CRI.
RFL – Marie: “Grazie alla CRI ho ritrovato mia sorella dopo 19 anni”
Marie lavorava in un orfanotrofio quando è scoppiata la guerra civile in Congo e si è ammalata di malaria. Da quel momento ha perso le tracce della sorella. Dopo 19 anni è riuscita a ritrovarla grazie al servizio RFL di Croce Rossa
Giornata del Rifugiato. Croce Rossa lancia Virtual Volunteer, guida GPS online per i migranti
Virtual Volunteer - www.virtualvolunteer.com è il nuovo sito web smartphone-friendly che aiuta le persone migranti a trovare i servizi disponibili presenti sul territorio
Migranti: il sindaco Appendino in visita al Fenoglio. Grazie alla CRI. Ora partecipazione di tutti i Comuni
"Ringrazio Croce Rossa Italiana per l'enorme sforzo che sta facendo per avviare percorsi d'inclusione per le persone richiedenti asilo e protezione. Per rendere migliore la prima accoglienza è necessaria la partecipazione di tutti i Comuni"
RFL – Da Trapani a Verona: Chalondra di nuovo insieme al marito e alla figlia
Arrivata in Sicilia pochi giorni fa. Ha rischiato di perdere il bimbo. Presto rivedrà il resto della famiglia a Verona
Integrarsi si può: “lavori in corso” nel centro Cri di Bresso
Un brulicare quotidiano di ragazzi: chi verso una lezione d'italiano, chi di ritorno da un corso di formazione professionale. Intanto, negli uffici, si affollano le idee, da trasformare in progetti
A Settimo Torinese progetto pilota per migliorare la risposta ai bisogni dei migranti
Conoscere meglio la percezione dei migranti sui servizi offerti dalla Croce Rossa per migliorare l'efficacia della risposta. E' l'biettivo del progetto pilota lanciato a Settimo Torinese